Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
30 Set 2017 [18:28]

Monza, gara 1
Nono trionfo per Scott, titolo vicino

Da Monza - Jacopo Rubino

Harrison Scott marcia a grandi passi verso il titolo 2017 dell'Euroformula Open: in gara 1 a Monza il pilota della RP Motorsport ha centrato la vittoria numero 9 dell'anno, completando una giornata da bottino pieno grazie ai punti bonus frutto di pole-position e giro più veloce. Adesso il vantaggio in classifica sull'antagonista Nikita Troitskiy è cresciuto a 111 lunghezze, e già domani il britannico potrebbe avere la certezza matematica del successo.

Partito davanti a tutti Scott ha condotto le operazioni dall'inizio alla fine, riuscendo a staccare il resto del gruppo. Una vera e propria marcia in solitaria, favorita dalla lotta che si è accesa alle sue spalle: ad agguantare la piazza d'onore (a quasi 6"5, un'eternità per l'autodromo brianzolo) è stato proprio il russo Troitskiy, che ha prevalso in un appassionante confronto con Jannes Fittje.

Il tedesco, in questo weekend passato da Fortec a RP, era scattato molto bene prendendosi la seconda posizione provvisoria, ma sulla distanza il gioco delle scie lo ha messo in difficoltà: Fittje si è quindi dovuto rimboccare le maniche per tornare in zona podio, superando al terzultimo giro l'ottimo Simo Laaksonen. Quinto posto per Ameya Vaidyanathan, sesto per Ben Hingeley che ha confermato di essersi pienamente ambientato alla categoria, andando a impensierire i big.

Il gallese ha preceduto Devlin DeFrancesco, mentre a completare la top 10 sono stati Eliseo Martinez, Tarun Reddy e l'americano Cameron Das. Peccato per Alex Karkosik, alfiere RP Motorsport, nel vivo della bagarre durante fasi di apertura ma scivolato indietro a causa di un'escursione sulla ghiaia. Peggio è andata tuttavia al nostro Lodovico Laurini, presto centrato senza colpe da Petru Florescu in fondo al rettilineo principale. L'episodio è stato comunque archiviato senza provvedimenti da parte dei commissari. Ritirato anche il brasiliano Guilherme Samaia.

Sabato 30 settembre 2017, gara 1

1 - Harrison Scott - RP Motorsport - 16 giri 28'17.793
2 - Nikita Troitskiy - Drivex - 6"402
3 - Jannes Fittje - RP Motorsport - 9"357
4 - Simo Laaksonen - Campos - 9"809
5 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 11"344
6 - Ben Hingeley - Fortec - 11"935
7 - Devlin DeFrancesco - Carlin - 12"937
8 - Eliseo Martinez - Teo Martin - 15"927
9 - Tarun Reddy - Drivex - 17"305
10 - Cameron Das - Campos - 23"093
11 - Alex Karkosik - RP Motorsport - 25"941
12 - Yan Leon Shlom - Fortec - 28"124
13 - Daniil Pronenko - BVM - 35"726
14 - Christian Hahn - Drivex - 41"528
15 - Matheus Iorio - Campos - 45"371
16 - Pedro Cardoso - Teo Martin - 1 giro
17 - Daniel Lu - BVM - 1 giro
18 - Thiago Vivacqua - Campos - 1 giro

Giro più veloce: Harrison Scott 1'45"730

Ritirati
4° giro - Guillherme Samaia
2° giro - Lodovico Laurini
2° giro - Petru Florescu

Il campionato
1.Scott 260 punti; 2.Troitskiy 149; 3.Vaidyanathan 119; 4.DeFrancesco 99; 5.Fittje 97; 6.Vivacqua 88; 7.Laaksonen 57; 8.Karkosik 50; 9.Florescu 40; 10.Iorio 37