altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
13 Ott 2007 [18:59]

Monza, qualifica: non sfugge la pole a Cremonesi-Belicchi

Ben quarantasei gli equipaggi scesi in pista per le prove cronometrate dell’ultima prova dell’ETCS 2007 in svolgimento a Monza. Viene dunque eguagliato il record (6h in Notturna di Misano esclusa) raggiunto ad Imola 2006. Meno di due decimi separano le migliori due vetture nell’unico turno di prove cronometrate. Nel duello fra Bmw M3, a spuntarla è la vettura dell’Arsenio Corse (Cremonesi/Belicchi) che ha la meglio sulla prima delle quattro vetture schierate dalla W&D affidata a Crescentini/Venturi.

Alle loro spalle gli inglesi della Edm Hardman/Leventis, e le due vetture austriache della Duller Motorsport portate in pista da Cappelletti/Della Volta e Cappellari/Bryner/Calderari. Solo sesto il leader in classifica assoluta Balbiani in coppia con Bianchet sempre sulla M3 della Sammarinese W&D. Ancora due Bmw ai primi due posti nella classe due litri con a fare la parte del leone le vetture gemelle della Zerocinque Motorsport. Alle loro spalle due identiche vetture della Promotorsport e l’Alfa Romeo GT della Oerre Racing con Orlandi e Belotti che proveranno fino all’ultimo a contendere a Pesaresi il titolo di classe.

Nuovo exploit in classe 3000 di Facchetti/Moccia/Busnelli che sulla M3 3.0 della Wheels Racing proveranno a contrastare il dominio delle vetture più potenti. Di Trevisiol/Bagnasco la miglior prestazione fra le otto Seat Leon Supercopa iscritte. Marcatura stretta fra compagni di squadra nel Superdiesel Challenge dove i due equipaggi del Millenium team ancora in lizza per la supremazia di Raggruppamento, ed entrambi su Bmw 330d E90, sono separati da meno di 3 centesimi. Ad avere per adesso la meglio sono i leader in classifica di Raggruppamento Sigala/Russo davanti proprio a Sorghini/Viglione. Più staccati tutti gli altri con la vittoria, rotture a parte, che sembra essere dunque un discorso a due.

Nella foto, Belicchi-Cremonesi (Foto Speedy)