altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
6 Set 2015 [10:07]

Mugello, qualifica: Iacone in pole

È stato Simone Iacone il più veloce sul circuito del Mugello, al termine della sessione di qualifica della Clio Cup Italia. Il pilota del team Rangoni Corse, già autore del miglior tempo nelle libere del mattino, partirà quindi in pole position nel sesto e penultimo appuntamento del monomarca riservato alle RS 1.6 turbo che questo fine settimana fa tappa sui saliscendi toscani. Con il responso di 2’07”594, l’abruzzese ha preceduto di 159 millesimi Simone Di Luca (Composit Motorsport). Ottima la prestazione di Lorenzo Nicoli, compagno di squadra dello stesso Iacone, autore del terzo crono davanti al leader della classifica Cristian Ricciarini (Essecorse).

Solamente quinto l’inglese Josh Files, più rapido di tutti nella prima sessione del mattino. L’inglese, a pochi secondi dallo scadere del tempo utile, era riuscito a risalire davanti a tutti, ma si è visto poi cancellare il suo “best lap” a causa di un taglio. Alle sue spalle un ottimo Michele Puccetti (sempre con i colori del team Rangoni Corse); quindi la coppia della Melatini Racing, Alfredo De Matteo e Massimo Ferraro, che hanno così monopolizzato la quarta fila dello schieramento. Massimo Longhitano (Rangoni Corse) e Luciano Gioia (Composit Motorsport), hanno completato la top-10.

Actualfoto