formula 1

Suzuka - Qualifica
Verstappen spaziale batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda non ci pensava proprio di poter ritrovarsi con una propria vettura in pole. E in...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 3
Russell avvicina la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono sempre le due McLaren-Mercedes davanti a tutti a Suzuka. Il terzo turno libero, fermato da...

Leggi »
formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
1 Ott 2020 [21:53]

Mugello, test
Minì tra Crawford ed Edgar

Mattia Tremolada

Reduce dal primo successo in carriera nell'ADAC Formula 4, Jak Crawford ha conquistato il miglior tempo nella sessione di test collettivi della F4 Italia che precede il fine settimana del Mugello. Il pilota americano ha chiuso davanti a Gabriele Minì di pochi millesimi, con il siciliano di Prema stretto nella morsa delle due Van Amersfoort di Crawford e Jonny Edgar. Il pilota inglese è deciso ad andare all'attacco della leadership della classifica, prima di dover saltare il prossimo appuntamento di Monza per la concomitanza con la serie tedesca.

Dino Beganovic ha preceduto un ottimo Pietro Delli Guanti, che assieme a Francesco Simonazzi, dodicesimo, inaugura questo fine settimana il binomio BVM Technorace. Brillante anche la prestazione del rookie Taylor Barnard, sesto con la monoposto di AKM. Il suo compagno Lorenzo Patrese, a propria volta al debutto in F4, è più indietro, ventiquattresimo. Gabriel Bortoleto è settimo davanti agli italiani Francesco Pizzi e Leonardo Fornaroli. Sebastian Ogaard di Bhaitech chiude la top-10 davanti all'altro portacolori della squadra italiana Jesse Salmenautio.

Giovedì 1 ottobre 2020, classifica di giornata


1 - Jak Crawford - VAR - 1'47"671 - 59
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'47"706 - 73 
3 - Jonny Edgar - VAR - 1'47"742 - 63
4 - Dino Beganovic - Prema - 1'47"815 - 71 
5 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'47"874 - 64
6 - Taylor Barnard - AKM - 1'47"923 - 71
7 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'47"938 - 72 
8 - Francesco Pizzi - VAR - 1'48"111 - 59
9 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'48"249 - 65
10 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'48"241 - 33
11 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'48"306 - 60
12 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'48"415 - 58
13 - Andrea Rosso - Cram - 1'48"500 - 82 
14 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'48"529 - 66
15 - Filip Ugran - Jenzer - 1'48"629 - 69
16 - Sebastian Montoya - Prema - 1'48"778 - 63
17 - Kyrill Smal - Prema - 1'48"808 - 61
18 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'48"928 - 73
19 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'48"938 - 57
20 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'49"'095 - 29
21 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'49"172 - 56 
22 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'49"232 - 78
23 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'49"286 - 72
24 - Lorenzo Patrese - AKM Motorsport - 1'49"304 - 68
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'49"453 - 55
26 - Vittorio Carino - Cram - 1'49"809 - 83 
27 - Bence Valint - VAR - 1'50"001 - 41
28 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'50"239 - 60
29 - Han Cenyu - VAR - 1'52"476 - 25
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing