Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
5 Feb 2012 [13:06]

Nasce la Formula Italia 1600

Nasce un nuovo progetto mirato ad essere il trampolino di lancio dei giovani kartisti per iniziare la loro carriera in automobile. La nuova Formula Italia 1600 è un progetto che vede un’importante novità: la monogestione. Il campionato di questa categoria propedeutica è composto da 6 appuntamenti doppi sui circuiti nazionali (a breve sarà stilato il calendario ufficiale) ed è diretto ai giovani kartisti di età compresa tra i 15 e 19 anni senza alcuna esperienza in monoposto. Il format dei weekend sarà 2 turni di prove libere, uno di qualifica e 2 gare, durante questi ci saranno continui briefing tecnici e sportivi. Oltre la monogestione, altri punti salienti della categoria sono vetture identiche e sorteggio del telaio ai piloti in ogni weekend di gara, dove quindi solo il pilota fa la differenza.

Il contenimento dei costi è alla base di questo progetto, la stagione costa 55.000,00 € + IVA e i premi che verranno proposti saranno aiuti concreti per continuare nella propria carriera automobilistica. Garantita inoltre grande copertura mediatica su riviste specializzate e siti automobilistici.
La categoria sarà aperta ad almeno 15 piloti, sono aperte le adesioni per partecipare alle giornate di test nel mese di febbraio e marzo che si stanno organizzando sul circuito di Varano de Melegari (Parma). Il costo è di 1.500,00 + IVA € per mezza giornata e 2.500,00 € + IVA per l’intera giornata. Il costo del primo test sarà poi detratto dal totale della stagione in caso di sottoscrizione del contratto.

Per qualsiasi informazioni e curiosità potete consultare il sito www.formulaitalia1600.com o inviare un’e-mail all’indirizzo di posta fitalia1600@libero.it
gdlracingTatuus