formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
29 Giu 2022 [16:39]

Nashville, gara
Elliott, vittoria senza sosta

Marco Cortesi

Una decisione strategica nel finale ha condizionato l'ordine d'arrivo della NASCAR a Nashville. Sul (relativamente) piatto tracciato da 1.3 miglia della music city, la sospetta perdita d'olio da parte di un concorrente (Josh Bilicki) ha portato in pista la pace car costringendo i protagonisti a fare una scelta. Da una parte, chi si è fermato a montare gomme nuove per tentare l'assalto nel finale, dall'altra chi ha scelto di continuare con la gomma rimasta. Alla fine, la strategia giusta si è rivelata la prima e a portare a casa il successo è stato Chase Elliott. Il pilota del team Hendrick, che aveva pazientemente adattato la sua vettura ai box durante tutta la lunghissima gara, caratterizzata anche da due interruzioni per il maltempo, ha beffato i dominatori di ampi tratti del programma. Principalmente gli alfieri del team Gibbs.

Una volta preso il comando grazie ad una spinta di Ryan Blaney, Elliott ha preceduto un arrembante Kurt Busch, prendendosi il secondo successo in stagione. Terzo alla fine è arrivato Blaney, mentre Kyle Larson ha preceduto Ross Chastain. Denny Hamlin è stato il primo tra i piloti che si erano fermati: il fatto che abbia chiuso sesto la dice lunga sul potenziale dato che Martin Truex Jr, con cui aveva lottato a lungo, non ha potuto fare meglio del ventiduesimo posto. Davanti a lui l'altro portacolori di coach Gibbs, Kyle Busch.

In top-10 hanno concluso anche Austin Cindric, Christopher Bell, Joey Logano e Kevin Harvick. Una nota di colore su quest'ultimo, il cui figlio Keelan era impegnato nel secondo round del Campionato Italiano Kart a Ugento. Tra i protagonisti che invece si sono dovuti arrendere, gli altri due portacolori Hendrick William Byron e Alex Bowman. Proprio mentre il primo si avviava verso i box per un problema, il secondo è finito nelle barriere. La stessa sorte è toccata nel finale anche a Brad Keselowski.

Domenica 26 giugno 2022, gara

1 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 300 giri
2 - Kurt Busch (Toyota) – 23XI - 300
3 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 300
4 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 300
5 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 300
6 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 300
7 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 300
8 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 300
9 - Joey Logano (Ford) – Penske - 300
10 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 300
11 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 300
12 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 300
13 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 300
14 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 300
15 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 300
16 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 300
17 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 300
18 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 300
19 - AJ Allmendinger (Chevy) – Kaulig - 300
20 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 300
21 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 300
22 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 300
23 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 300
24 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 300
25 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 300
26 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 300
27 - Cody Ware (Ford) – RWR - 298
28 - JJ Yeley (Ford) – MBM - 298
29 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 298
30 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 297
31 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 297
32 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 295
33 - Josh Bilicki (Ford) – RWR - 285
34 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 269
35 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 262
36 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 49

Il campionato
1. Elliott 586; 2. Chastain 556; 3. Blaney 555; 4. Kyle Busch 539; 5. Logano 534.