World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
20 Gen [14:39]

Nissan annuncia Collet come
riserva e pilota del simulatore

Michele Montesano

Presente nel paddock dell’Autodromo Hermanos Rodriguez, teatro del primo appuntamento stagionale di Formula E, Caio Collet è stato annunciato da Nissan per ricoprire il ruolo di pilota di riserva della squadra nipponica. Il ventunenne brasiliano, nativo di San Paolo, si occuperà anche del lavoro al simulatore per contribuire allo sviluppo della e-4ORCE 04.

Già dal suo debutto in monoposto, avvenuto nel 2017 in Formula 4 UAE, Collet è subito riuscito a mettersi in luce conquistando una vittoria e sei podi nelle sette gare disputate. Dopo l’ottimo risultato messo in bacheca, il brasiliano l’anno successivo ha preso parte al Campionato francese di Formula 4 laureandosi campione con tre gare di anticipo, grazie a un ruolino di sette trionfi incluso il successo sullo storico cittadino di Pau.

Nel 2019 arriva il salto in Formula Renault dove, con i colori del team R-ace GP, Collet colleziona sei podi arrivando in quinta posizione nella classifica finale. Entrato nell’Academy Alpine, il brasiliano ci riprova anche nel 2020 e, sempre con la squadra Italo-francese, conquista cinque vittorie laureandosi vicecampione alle spalle di Victor Martins, quest’ultimo già pilota di riserva Nissan in Formula E.



Per Collet diventa naturale il passaggio in Formula 3 nel 2021. Ingaggiato dalla MP Motorsport, il brasiliano conquista subito il terzo posto nella gara d’esordio al Montmelò. Seguirà un altro podio al Paul Ricard chiudendo la stagione al nono posto in classifica generale e secondo tra i Rookie. Confermato dal team olandese, Collet la stagione successiva conquista il suo primo successo in Formula 3 sul tracciato dell’Hungaroring ripetendosi poi a Zandvoort.

Infine, lo scorso anno, il passaggio al team Van Amersfoort Racing con la vittoria a Spa e altri quattro podi che gli permettono di chiudere il campionato di Formula 3 al nono posto. Pur se uscito dall’Academy Alpine, Collet è rimasto nell’orbita entrando nel programma Nissan Formula E. Il lavoro del brasiliano si concentrerà soprattutto sul simulatore aiutando, così, i piloti ufficiali Sacha Fenestraz e Oliver Rowland durante l’arco del campionato. Inoltre, non è escluso un possibile suo impegno in occasione dei prossimi Rookie Test che si terranno nel corso della stagione di Formula E.