altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
20 Nov 2019 [6:56]

Nuovi ranking piloti FIA
Altoè gold, Giammaria silver

Marco Cortesi

Sono stati pubblicati come da tradizione i rating aggiornati della FIA per i piloti, procedimento che potrà influenzare la formazione degli equipaggi per le categorie Pro-Am delle gare di durata per il prossimo anno. Da notare che, per il WEC, i piloti già presenti nella serie potranno portare il loro rating precedente fino alla fine della super-season, dopo Le Mans. Gli esterni che entreranno dovranno utilizzare però il nuovo rating.

Solo due piloti passano da Gold a Platinum, Nyck De Vries (campione GP2 e passato da ufficiale in Formula E) e Kelvin Van Der Linde, ufficiale Audi.

Il passaggio più critico, quello da Silver a Gold (importante soglia per essere considerati amatori) coinvolge tra gli altri Giacomo Altoè, campione GT Open, Arjun Maini, Ukyo Sasahara, Job Van Uitert, Chalie Eastwood, Kei Cozzolino e Sheldon van der Linde.

Tante possibilità si aprono col passaggio inverso, a Silver, che vede protagonisti piloti di qualità come Raffaele Giammaria, Marc Basseng, Christian Hohenadel, e Vittorio Ghirelli. "Degradati" per il raggiungimento dei limiti di età (50 e 55 anni) Frank Biela, Peter Cox, Memo Gidley (passato ormai alla vela).

La lista completa è consultabile a questo link sul sito della FIA‍
gdlracingTatuus