altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
4 Set 2020 [10:58]

Nurburgring, libere 1
Spinelli detta il passo

Dal Nurburgring - Massimo Costa - Foto Maggi

Secondo appuntamento per il Super Trofeo Lamborghini. Dopo il bel weekend di apertura sul circuito di Misano, la serie monomarca promossa dal costruttore italiano fa tappa sul tracciato tedesco del Nurburgring in compagnia del GT World Challenge Endurance. Nel primo turno libero, Loris Spinelli fin dai primi giri ha dettato il passo con la vettura del team Van der Host. Il pilota italiano si è mantenuto sempre al comando cedendo poi il volante allo stesso Van der Host. Spinelli è stato l'unico a scendere sotto il tempo dei 2', ottenendo uno squillante 1'59"586.

Al secondo posto si è inserito nel finale Milos Pavlovic del team Target. Assieme a Raul Guzman, l'esperto serbo è stato il grande protagonista di Misano ed assieme guidano la classifica di campionato. Pavlovic ha concluso il turno a mezzo secondo da Spinelli ed ha preceduto di 14 millesimi Karol Basz, sempre velocissimo con la Huracan del team Sospiri. Buon quarto Kikko Galbiati, chiamato ad affiancare Dean Stoneman (che a Misano aveva corso da solo) nel team Bonaldi, poi Andrea Di Folco schierato da Target e la coppia Liddy-Cecotto del team GSM. Più staccati, Boccolacci-Gilardoni per Oregon. Da segnalare un lungo periodo di bandiera rossa per l'uscita piuttosto violenta, alla curva 8, di Olli Kangas. Il pilota di Sospiri ha riportato una contusione al piede sinistro.

Venerdì 4 settembre 2020, libere 1

1 - Spinelli-Van der Host - Van der Host - 1'59"586 - 19 giri
2 - Pavlovic-Guzman - Target - 2'00"080 - 18
3 - Basz-Lewandoski - VSR - 2'00"094 - 19
4 - Galbiati-Stoneman - Bonaldi - 2'00"112 - 18
5 - Di Folco-Rossel - Target - 2'00"175 - 19
6 - Liddy-Cecotto - GSM - 2'00"186 - 14
7 - Boccolacci-Gilardoni - Oregon - 2'00"428 - 20
8 - Balthasar-Pavenud - Leipert - 2'01"212 - 19
9 - Rattenbury-Pujen - Leipert - 2'01"694 - 16
10 - Weering - Kraan - 2'02"350 - 18
11 - Schwartz - Konrad - 2'02"439 - 17
12 - Eskelinen-Niskanen - Leipert - 2'02"614 - 18
13 - Fioravanti-Bontempelli - Oregon - 2'02"690 - 19
14 - Mantovani - Target - 2'03"072 - 16
15 - Formanek-Knoll - Micanek - 2'03"083 - 17
16 - Leib-Wagner - Leipert - 2'04"285 - 17
17 - Harmsen - Attempto - 2'04"355 - 13
18 - Kangas-Liberati - VSR - 2'04"467 - 16
19 - Gosselin-Fascicolo - Boutsen Ginion - 2'05"115 - 20
20 - Freymuth - AKF - 2'05"131 - 15
21 - Fabri - Imperiale - 2'07"939 - 14
22 - Wagner-Dvoracek - Micanek - 2'08"724 - 19
23 - Lechmann-Keserovic - Konrad - 2'12"844 - 16
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET