formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
26 Ott 2008 [10:36]

Okayama, gara 1: Rydell porta il titolo in casa Seat

Vincendo la prima corsa di Okayama, Rickard Rydell ha assicurato definitivamente il titolo costruttori 2008 alla Seat. Il leader Yvan Muller ha conquistato il settimo posto aggiungendo due punticini importanti al suo bottino in classifica perché il suo unico rivale per il campionato, Gabriele Tarquini, ha concluso fuori dai primi otto. La partenza è avvenuta con pista bagnata e Augusto Farfus ha tenuto il comando alla prima curva dopo essere scattato dalla pole.

Ma il brasiliano ha rovinato tutto arrivando lungo lasciando strada libera Jorg Muller e toccandosi con Alain Menu. Farfus è quindi precipitato al tredicesimo posto. Anche Gabriele Tarquini, in quarta fila, ha preso qualche rischio di troppo scivolando nelle posizioni retrostanti. Il tedesco Muller si è così ritrovato primo davanti a Tiago Monteiro, Rydell, Robert Huff mentre Menu si è ritirato per i danni subiti dal contatto con Farfus.

Rydell ha poi superato Monteiro dopo un lungo duello nel quale i due piloti Seat si sono scambiati più volte la posizione. Lo svedese si è quindi messo alla caccia di Muller. Una volta raggiunto, Rydell non ha incontrato grandi difficoltà nel superarlo conquistando la prima piazza e andando a vincere con ben 5"6 di vantaggio. Muller ha tenuto il secondo posto mentre Monteiro si è fatto prendere dal trio britannico composto da Huff, Thompson e Priaulx.

Il campione della BMW si è fatto largo fino a raggiungere Monteiro e quando il portoghese ha sbagliato una curva, Priaulx ha fatto suo il terzo posto. Anche il pilota della Chevrolet ha superato Monteiro, ma Thompson ha ricevuto la porta in faccia ed ha perso terreno finendo poi coinvolto in un contatto con Yvan Muller. Nel frattempo Farfus è risalito con rabbia fino al sesto posto davanti a Yvan Muller e Tom Coronel.

Nella foto, Rickard Rydell

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 25 ottobre 2008

1 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 14 giri 26'24"554
2 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 5"607
3 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 6"941
4 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 10"696
5 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Oreca - 13"051
6 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 13"203
7 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Oreca - 14"301
8 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 14"760
9 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 15"179
10 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 15"225
11 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 16"023
12 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 16"410
13 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 18"866
14 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 23"215
15 - Takayuki Aoki (BMW 320si) - Wiechers - 23"397
16 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 23"545
17 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 25"242
18 - Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 49"886
19 - Andrey Romanov (BMW 320si) - Engstler - 54"149
20 - Kirill Ladygin (Lada 110) - Russian Bears - 1'01"646
21 - Yukinori Takiguchi (Honda Accord) - N Technology - 1'03"702
22 - Matthew Marsh (BMW 320si) - Wiechers - 1'17"880
23 - Melvin Choo (BMW 320si) - Thunder Asia - 1'37"976
24 - Masaki Kano (BMW 320i) - Engstler - 1'46"172

Giro più veloce: Jorg Muller 1'51"939

Ritirati
8° giro - Ibrahim Okyay
1° giro - Manabu Orido
1° giro - Felix Porteiro
1° giro - Alain Menu
0 giri - Norbert Michelisz