formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
GB3 Oulton Park, gare<br />O'Sullivan quasi da titolo
13 Set 2021 [14:10]

Oulton Park, gare
O'Sullivan quasi da titolo

Jacopo Rubino

Zak O’Sullivan è andato vicino a festeggiare il titolo 2021 della GB3 a Oulton Park, con un weekend di anticipo, ma l’appuntamento è rinviato alla tappa finale di Donington, in programma il 16/17 ottobre. Intanto ha aumentato il vantaggio in classifica generale, soprattutto centrando in gara 1 la sua quinta vittoria stagionale dopo essere partito dalla pole-position. In gara 2 il pilota Carlin era poi in lotta con la new-entry Luke Browning per conquistare un altro successo, ma al giro 10 ha avuto la peggio in un contatto, ritrovandosi contro le barriere. In gara 3 sotto la pioggia, infine, ha rimontato fino alla sesta piazza per raccogliere altri punti utili alla causa.

Ora è Ayrton Simmons il suo principale inseguitore in classifica, distante comunque 112 punti. L’alfiere del team Dittmann in gara 1 è stato promosso secondo dopo l’esclusione alle verifiche dello stesso Browning, per una irregolarità sul fondo vettura. Il portacolori della Fortec, che ha esordito in GB3 dopo le esperienze in Formula 4, si è rifatto in gara 2 nel finale ad alta tensione che ha persino richiesto la bandiera rossa: non solo per il contatto con O’Sullivan, ma anche per quello con il compagno Roberto Faria che ha messo entrambi ko, avvenuto due tornate più tardi. Bart Horsten era passato in testa, ma l’ordine d’arrivo è stato omologato al giro 10, decretando Browning quale vincitore.

La corsa conclusiva si è svolta sotto la pioggia, ed è stata un monologo di Roman Bilinski: l’anglo-polacco era quarto sulla griglia invertita, è balzato in testa già al primo giro e ha poi preso il largo. Per il pilota Arden è stata la terza affermazione dell’anno, dopo essere entrato a giochi iniziati e aver deciso di concentrarsi su questo impegno, lasciando la British F4. A completare il podio Mikkel Grundtvig e Frederik Lubin. Fra i big, si segnala il terzo posto in gara 2 dell’australiano Christian Mansell, mentre continua la fase poco brillante di Reece Ushijima che era stato anche leader della generale con la Hitech.

Sabato 11 settembre 2021, gara 1

1 - Zak O'Sullivan - Carlin - 13 giri 19"58'210
2 - Ayrton Simmons - Dittmann - 4"415
3 - Roberto Faria - Fortec - 7"354
4 - Bart Horsten - Hitech - 8"511
5 - Christian Mansell - Carlin - 8"945
6 - Reece Ushijima - Hitech - 10"006
7 - Javier Sagrera - Elite - 13"301
8 - Branden Oxley - Dittmann - 15"683
9 - Sebastian Alvarez - Hitech - 21"298
10 - Tom Lebbon - Elite - 22"023
11 - Roman Bilinski - Arden - 22"534
12 - Jonathan Browne - Hillspeed - 23"545
13 - Frederick Lubin - Arden - 24"270
14 - Bryce Aron - Carlin - 25"473
15 - Reema Juffali - Douglas - 37"263
16 - Mikkel Grundtvig - Fortec - 37"618

Giro più veloce: Zak O'Sullivan 1'31"421

Squalificato
Luke Browning

Domenica 12 settembre 2021, gara 2

1 - Luke Browning - Fortec - 10 giri 15'23"068
2 - Bart Horsten - Hitech - 1"516
3 - Christian Mansell - Carlin - 2"044
4 - Ayrton Simmons - Dittmann - 4"563
5 - Reece Ushijima - Hitech - 9"880
6 - Frederick Lubin - Arden - 17"394
7 - Tom Lebbon - Elite - 17"684
8 - Bryce Aron - Carlin - 19"783
9 - Jonathan Browne - Hillspeed - 20"361
10 - Reema Juffali - Douglas - 22"643
11 - Mikkel Grundtvig - Fortec - 22"917
12 - Branden Oxley - Dittmann - 23"439
13 - Roman Bilinski - Arden - 29"450
14 - Sebastian Alvarez - Hitech - 29"454

Giro più veloce: Roberto Faria 1'31"303

Ritirati
10° giro - Roberto Faria
10° giro - Zak O'Sullivan
9° giro - Javier Sagrera

Domenica 12 settembre 2021, gara 3

1 - Roman Bilinski - Arden - 12 giri 21'05"174
2 - Mikkel Grundtvig - Fortec - 8"150
3 - Frederick Lubin - Arden - 11"200
4 - Javier Sagrera - Elite - 11"638
5 - Sebastian Alvarez - Hitech - 18"086
6 - Zak O'Sullivan - Carlin - 18"550
7 - Ayrton Simmons - Dittmann - 18"985
8 - Tom Lebbon - Elite - 24"531
9 - Jonathan Browne - Hillspeed - 25"052
10 - Roberto Faria - Fortec - 31"014
11 - Christian Mansell - Carlin - 31"528
12 - Branden Oxley - Dittmann - 33"585
13 - Bryce Aron - Carlin - 34"174
14 - Bart Horsten - Hitech - 34"417
15 - Reece Ushijima - Hitech - 1'35"610

Giro più veloce: Roman Bilinski 1'43"956

Ritirati
7° giro - Reema Juffali
2° giro - Luke Browning - Fortec

Il campionato
1.O'Sullivan 454 punti; 2.Simmons 342; 3.Mansell 339; 4.Faria 316; 5.Ushijima 308; 6.Horsten 295; 7.Bilinski 262; 8.Lebbon 259; 9.Alvarez 257; 10.Sagrera 24
TatuusPREMA