formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
28 Ott 2007 [16:53]

Pedro Petiz campione della Eurocup Megane Trophy

Pedro Petiz si è laureato campione della Eurocup Megane Trophy 2007. Nella ultima e decisiva tappa di Barcellona, il pilota portoghese del team Tech 1 ha conquistato il titolo al termine di gara 1, che lo ha visto terzo alle spalle del vincitore Enjalbert e di Lahaye. Nella prova finale spagnola, Giuseppe Cirò del team Oregon ha ottenuto due ottimi risultati tagliando il traguardo al 6° e al 4° posto. Con Oregon ha debuttato Max Pedalà, regalo di Renault Italia per avere vinto la Clio Cup. Il comasco dopo un difficile adattamento alla vettura, ha concluso al 13° e al 9° posto le due gare.

Gara 1
1.Enjalbert (Tech 1) 22 giri 42’51”950; 2.Lahaye (Tech 1) 6”965; 3.Petiz (Tech 1) 7”246; 4.Verschuur (Verschuur) 10”788; 5.Franchi (Verschuur) 13”735; 6.Cirò (Oregon) 14”620; 7.Martin (Boutsen) 16”634; 8.Cheruy (TDS) 19”480; 9.Ten Brinke (Verschuur) 29”672; 10.Dhouailly (Tech 1) 31”674; 11.Kuppens (Boutsen) 35”228; 12.Rossi (Racing for Belgium) 53”901; 13.Pedalà (Oregon) 54”352; 14.Mayerl (Sesterheim) 57”526; 15.Madonia (TDS) 1’31”521; 16.Coekelbergs (Racing for Belgium) 2’01”573; 17.Lebon-Gabari (Renault Sport Presse) 1 giro; 18.Miginiac (Lompech) 1 giro; 19.Meichtry (Race Performance) 3 giri.

Giro più veloce: Enjalbert 1’53”742

Gara 2
1.Verschuur (Verschuur) 20 giri 40’02”729; 2.Kuppens (Boutsen) 1”143; 3.Meichtry (Race Performance) 3”360; 4.Cirò (Oregon) 4”461; 5.Martin (Boutsen) 4”842; 6.Cheruy (TDS) 6”109; 7.Walfisch (Lompech) 8”677; 8.Madonia (TDS) 19”180; 9.Pedalà (Oregon) 22”280; 10.Enjalbert (Tech 1) 34”031; 11.Lahaye (Tech 1) 36”662; 12.Dhouailly (Tech 1) 45”960; 13.Coekelbergs (Racing for Belgium) 53”122; 14.Miginiac (Lompech) 58”951; 15.Franchi (Verschuur) 1’03”998; 16.Lebon-Gabari (Renault Sport Presse) 1’17”854.

Giro più veloce: Enjalbert 1’53”568

Il campionato finale: 1.Petiz punti 146; 2.Enjalbert 126; 3.Martin 85; 4.Meichtry 80; 5.Lahaye 69.

gdlracingTatuus