Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
4 Feb 2021 [10:37]

Per Tsunoda altre prove F1:
a Misano 119 giri con l'AlphaTauri

Jacopo Rubino

Yuki Tsunoda ha continuato nel suo programma di allenamento in pista, in preparazione al debutto ufficiale Formula 1. Il pilota dell'AlphaTauri ieri ha effettuato un'altra giornata di prove private a Misano, dopo quelle sostenute la scorsa settimana a Imola. Anche questa volta il giapponese ha guidato la STR14, la vettura 2019 nata ancora a marchio Toro Rosso, non sottoposta a limitazioni sulle percorrenze essendo ormai "vecchia" di due anni. Tsunoda ha completato 119 giri, pari a poco più di 500 chilometri, ben oltre quindi la distanza di un intero Gran Premio.

Considerando che i test collettivi per questo campionato sono stati ridotti ad appena tre giorni totali, dal 12 al 14 marzo in Bahrain, e quindi ad uno e mezzo per pilota, queste sessioni organizzate per Tsunoda sono fondamentali nell'avvicinarsi al Mondiale 2021.

"Sarà la mia stagione da rookie e spingerò al massimo fin dall'inizio per adattarmi il più possibile alla macchina. Non ho però paura di sbagliare: cercherò ovviamente di limitare gli errori, ma all'inizio sono inevitabili. Sono fiducioso di poter imparare dai miei sbagli, come ho dimostrato di saper fare l'anno scorso in Formula 2", ha commentato di recente il giovane nipponico, promosso dal vivaio Red Bull.

Tsunoda sarà al volante di una F1 anche a fine mese, ancora a Imola: il tracciato del Santerno è stato "prenotato" dall'AlphaTauri per altre prove private dal 23 al 25 febbraio, in cui verrà inoltre effettuato il filming day della nuova monoposto denominata AT02. Sarà ovviamente presente anche l'altro portacolori Pierre Gasly.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar