Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
4 Feb 2021 [15:04]

Presentazione AlphaTauri:
il giorno scelto è il 19 febbraio

Jacopo Rubino

L'AlphaTauri è il quarto team di Formula 1 a comunicare la data di lancio del suo modello 2021: la AT02 verrà mostrata al pubblico fra 15 giorni esatti, il 19 febbraio. A livello di calendario la scuderia di Faenza si "inserisce" quindi fra la McLaren, che ha scelto lunedì 15 per il suo evento, e l'Alfa Romeo Racing che si svelerà il 22. La Mercedes aspetterà invece il 3 marzo per presentare la sua monoposto.

La AT02 sarà la quarta macchina motorizzata Honda della compagine italo-austriaca, ma anche l'ultima, almeno in forma ufficiale: la proprietaria Red Bull sta ancora aspettando l'ok al congelamento delle power unit dal 2022, regola indispensabile per poter proseguire con i V6 ereditati dalla casa giapponese, che ha già annunciato il ritiro dal Mondiale a fine anno.

Qualche settimana fa il direttore tecnico Jody Egginton aveva anticipato che l'AlphaTauri 2021 manterrà il retrotreno Red Bull 2019: sarebbe stato possibile adottare la specifica 2020 senza consumare i gettoni per lo sviluppo, ma si è preferito investire risorse nell'evoluzione di altre componenti della monoposto, specialmente all'anteriore.

Nel frattempo, il nuovo portacolori Yuki Tsunoda (sostituto di Pierre Gasly) ha sostenuto tre giornate di test privati con la macchina di due anni fa per allenarsi: due a Imola, la scorsa settimana, e ieri a Misano completando 119 giri.

Il calendario delle presentazioni F1 2021

15 febbraio - McLaren
19 febbraio - AlphaTauri
22 febbraio - Alfa Romeo
2 marzo - Mercedes
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar