formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
15 Lug 2024 [23:53]

Pocono, gara: Blaney mette la seconda

Marco Cortesi
Dopo essere tornato al vertice in Iowa al termine di una rincorsa per la vittoria seguita al titolo 2023, Ryan Blaney si è ripetuto su un tracciato molto diverso. Non lo short track da meno di un miglio che ha visto protagonista nel weekend l'IndyCar, ma l'enorme triangolo di Pocono, dalle caratteristiche uniche (quasi un misto tra ovale e stradale) e su cui l'esecuzione risulta spesso decisiva. Ad aiutare Blaney è stata infatti una serie di penalità che, dopo una caution occorsa al giro, ha fatto persdere posizioni a Kyle Larson, Chase Elliott, Daniel Suarez e Ty Gibbs: in tutti i casi, si è trattato di eccesso di velocità ai box in una specifica area, un microsettore probabilmente non calcolato bene.



Larson è stato probabilmente il più penalizzato, dato che dopo un inizio gara comunque tra i primi, aveva conquistato la leadership con le soste. Invece, Blaney ha potuto comandare le ultime fasi precedendo Denny Hamlin. Al comando per ampi tratti della gara, ha pagato un pit-stop non perfetto che gli ha fatto perdere posizioni. Nonostante una bella rimonta finale concretizzata nei confronti di Alex Bowman, non è riuscito a riagguantare la testa a dispetto di diversi restart. Ty Gibbs invece, che a sua volta aveva comandato inizialmente, si è dovuto ritirare per un problema al motore.

Alle spalle di un Bowman fresco vincitore di Chicago e ancora in spolvero, la quarta piazza è stata di William Byron, seguito da Joey Logano, a conferma di una crescita del team Penske che sembra specchiare quella del 2023 portata a termine col titolo.

Domenica 14 luglio 2024, gara

1 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 160 giri
2 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 160
3 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 160
4 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 160
5 - Joey Logano (Ford) - Penske - 160 giri
6 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 160
7 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 160
8 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 160
9 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 160
10 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 160
11 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 160
12 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 160
13 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 160
14 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 160
15 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 160
16 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 160
17 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 160
18 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 160
19 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 160
20 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 160
21 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 160
22 - Justin Haley (Ford) - RWR - 160
23 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 159
24 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 157
25 - Daniel Hemric (Chevy) - Kaulig - 153
26 - Cody Ware (Ford) - RWR - 134
27 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 132
28 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 126
29 - Zane Smith (Chevy) - Spire - 126
30 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 121
31 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 121
32 - Kyle Busch (Chevy) - Gibbs - 120
33 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG Daugherty - 120
34 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 115
35 - JJ Yeley (Chevy) - NYRacing - 112
36 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 53
37 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 13

In campionato
1. Elliott 703; 2. Larson 700; 3. Reddick 688; 4. Hamlin 683; 5. Byron 646.