altre

Mygale totalmente acquisita
da Ligier Advanced Technologies

Davide AttanasioAlla fine di dicembre 2024, dopo essere stato azionista di minoranza (dal 2013), Ligier Automotive aveva acq...

Leggi »
formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
19 Set 2014 [14:38]

Praga lancia un monomarca Endurance

Fino ad oggi il nome Praga si era sentito principalmente associato (grazie a un accordo commerciale) alle Lotus LMP2 che hanno gareggiato nel WEC 2013. Oggi, però, il costruttore ceco di vetture da track day ha deciso di entrare nel mondo delle competizioni con un proprio progetto.
Non si tratta solo di una vettura, ma di un intero campionato monomarca, la R1 Endurance Cup, organizzato intorno a un prototipo di nuova concezione. Piccola, leggera (625 kg) e potente grazie ai 350 CV garantiti da un 2 litri turbo Renault, la nuova R1 mostra anche un'aerodinamica esasperata sia all'anteriore che al posteriore, e si pone come obiettivo quello di formare i piloti che parteciperanno alla serie alle gare di durata.
Fumosi, però, sono per ora di dettagli della stagione 2015: il costruttore parla di 6-7 gare sui circuiti del centro Europa, a supporto di eventi di primo piano. Interessante il premio finale, un sedile alla 24 Ore di Le Mans della stagione successiva. Non è specificato, però, qual è il team che metterà a disposizione il volante.
gdlracing