formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
dtm R-Motorsport annuncia il ritiro<br />Nel DTM restano solo Audi e BMW
24 Gen 2020 [14:54]

R-Motorsport annuncia il ritiro
Nel DTM restano solo Audi e BMW

Mattia Tremolada

C‍on un breve comunicato stampa, R-Motorsport ha annunciato che non prenderà parte alla stagione 2020 del DTM. La compagine svizzera, lo scorso anno è subentrata a Mercedes, costruendo e schierando ben 4 Aston Martin in soli tre mesi grazie al supporto di HWA, storico parte del costruttore di Stoccarda nel campionato turismo tedesco. La factory di Affalterbach aveva però interrotto il rapporto proprio al termine del 2019 per entrare in Formula 2 al posto del team Arden, un altro partner di R-Motorsport, e lasciando le Aston Martin senza motore.

I‍l costruttore inglese aveva però rinnovato il sostegno al progetto tramite le parole dell'amministratore delegato Andy Palmer, che anzi aveva lasciato intendere la possibilità di entrare nel Super GT giapponese, che dispone dello stesso regolamento tecnico Class 1. L'abbandono di R-Motorsport e Aston Martin lascia quindi il DTM con soli due marchi rappresentati, Audi e BMW, che hanno già ufficializzato i propri schieramenti. La casa di Ingolstadt schiererà otto RS5, mentre il costruttore bavarese solamente sei M4, per un totale di appena quattordici vetture, il minimo storico del campionato dalla rinascita del 2000.