altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
7 Apr 2008 [14:40]

Radical European - Francesco Sini si difende a Barcellona

Diciotto punti complessivi in classifica generale, e due podi di classe sono il bottino della Radical Italia nella prima gara della Radical European Masters sul circuito di Barcellona. Francesco Sini, al debutto sull’impegnativo tracciato di Montmelò, trova subito un buon feeling con la Radical SR8 LM, qualificandosi settimo e sesto per la prima e la seconda gara, rispettivamente.

La prima gara vede Sini guadagnare due posizioni, ma la rottura dell’estrattore posteriore, intervenuta nel terzo giro, costringe Sini a correre in difesa per tutto il resto della gara che concluderà dodicesimo. La seconda corsa ha tutt’altro svolgimento, con Sini che guadagna in pochi giri il quarto posto assoluto. Alla fine, dopo l'ingresso della safety-car che ha penalizzato Sini, arriva il settimo posto.

Ordine d’arrivo Gara 1 (Top 15 – 30 partenti)
1. Bernd Rubig, 24 Giri in 46’02.625
2. Castro/Mallat +48.844 – Radical SR8 LM (1. SR8 LM)
3. Kirchmayr/Borgudd +57.516 - Radical SR8 LM
4. Mindaugas Neliubsys +1’27.703 – Radical SR5 (1.SR5)
5. Collier/Douglas +1’28.469 – Radical SR3 1500 (1. SR3 1500)
6. Thomas Rudel +1’35.922 - Radical SR3 1500
7. Stanley/Swift + 1’42.875 – Radical SR8
8. Christian Droop +1 L - Radical SR3 1500
9. Greaves/Lueders +1 L - Radical SR3 1500
10. S. Mackenerny/M. Mackenerny +1 L - Radical SR3 1500
11. Lionel Stebler +1 L – Radical SR3 1500
12. Francesco Sini +1 L – Radical SR8 LM (3. SR8 LM)
13. Horst Felbermayr Jr. +2 L – Radical SR3 1500
14. Morisson/Patterson +2 L – Radical PR6 1500 (1. PR6 1500)
15. Jay Boyd +2 L – Radical SR3 1300 (1. SR3 1300)


Ordine d’arrivo Gara 2 (Top 15 – 30 partenti)
1. Bernd Rubig, 22 Giri in 46’02.437
2. Castro/Mallat +17.063 – Radical SR8 LM (1. SR8 LM)
3. Horst Felbermayr Jr. +24.188 – Radical SR3 1500 (1.SR3 1500)
4. Morisson/Patterson +36.969 – Radical PR6 1500 (1.PR6 1500)
5. Kirchmayr/Borgudd +41.704 - Radical SR8 LM
6. Aellen/Ducommun + 41.750 – Radical SR3 1500
7. Francesco Sini +42.657 – Radical SR8 LM (3. SR8 LM)
8. Thomas Meidinger +44.766 – Radical SR5 (1. SR5)
9. Stanley/Swift + 50.188 – Radical SR8
10. Johnstone/Moseley +53.172 – Radical SR8
11. Thomas Rudel +55.969 - Radical SR3 1500
12. Mindaugas Neliubsys +1’05.938 – Radical SR5
13. David Harrison +1’06.860 – Radical SR3 1500
14. Jurgen Guillert +1’11.094 – Radical SR8
15. Christian Droop +1’32.422 - Radical SR3 1500
gdlracingTatuus