altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
12 Mag 2008 [13:47]

Radical European - Sini vince a Spa e guida il campionato

Radical Italia coglie la prima vittoria assoluta stagionale nella Radical European Masters a Spa. Le qualifiche hanno visto subito in buona forma la nera SR8 condotta da Francesco Sini, che si qualifica quinto per gara 1 e terzo per gara 2. La prima, rocambolesca corsa, vede il pilota pescarese lottare contro un piccolo guasto all’acceleratore, che lo tiene lontano dalle posizioni che contano. Il ritiro del dominatore delle prime quattro gare, Bernd Rubig, permette però a Sini di avvicinarsi ugualmente alla vetta della classifica di campionato.

La seconda gara ha invece tutt’altro svolgimento, con Sini che guadagna la testa del gruppo già alla partenza e stacca il secondo, Gonzalo Araujo, al ritmo di 3 secondi al giro. Ancora più lontani tutti gli altri avversari, che possono solo accontentarsi delle posizioni di rincalzo. A fine gara, il vantaggio della Radical “made in Bovisio Masciago” ammonta a 37 secondi sulla vettura di Woodward/Kaiser, e 44 secondi su quella di Ernst Kirchmayr. Il giro più veloce, in 2’19.191, va ad aggiungere la ciliegina sulla torta di una gara perfetta, con un ulteriore punto che rafforza la leadership di Sini in campionato.
gdlracingTatuus