formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
23 Nov 2011 [11:38]

Renault e Kubica, niente mondiale 2012
La chance Ferrari diventa seria

Massimo Costa

Le speranze di rivederlo al via del mondiale 2012 sono svanite. Robert Kubica non ce la fa. In una intervista esclusiva rilasciata al Magazine Italiaracing, il manager Daniele Morelli aveva spiegato che il pilota polacco verso la metà del mese di gennaio avrebbe potuto svolgere un primo test al volante di una piccola monoposto di F.Renault 2.0. Ora però, il team Renault che il prossimo anno si chiamerà Lotus ha fatto sapere che "nonostante il pilota abbia iniziato un programma di allenamento intensivo è ancora troppo presto per lui per impegnarsi alla guida nel mondiale 2012".

Il team diretto da Eric Boullier e di proprietà della finanziaria Genii Capital aggiunge che "si impegna ad aiutare Kubica nel suo processo di recupero. Una monoposto per il primo test è pronta per lui. Il polacco rimarrà parte della squadra anche nel 2012 ed è già stata avviata la trattativa per il rinnovo del contratto per la stagione successiva". Queste invece le parole di Kubica: "Anche se ho lavorato molto nel corso delle ultime settimane sono giunto alla conclusione di non essere ancora pronto per la stagione 2012. Ho chiamato la squadra e li ho informati della situazione. Questa è stata una decisione difficile da prendere, ma è la più ragionevole. So anche che Lotus Renault deve prepararsi per il prossimo anno e non potevo posticipare oltre la decisione".

Kubica è ottimista: "A livello personale, il mio recupero resta incoraggiante e i medici continuano ad essere colpiti dalla mia reattività. Ho solo bisogno di più tempo: voglio essere pronto al 100% prima di rientrare a correre. Mi dispiace non aver potuto fornire più notizie alla stampa, ma questo è stato il periodo più difficile della mia vita».

Infine, Boullier: "Siamo tutti molto dispiaciuti, speravamo di avere Kubica al via della prossima stagione in Australia. Tuttavia devo dire che ha preso una decisione molto matura, agendo nel migliore interesse della Lotus Renault GP. Come squadra e come famiglia, noi rimaniamo al 100% con lui e lo aiuteremo il più possibile. Robert potrà tornare quando sentirà che è il momento giusto. Noi nel frattempo ci guarderemo intorno per trovare un sostituto. A nome di tutti i 520 membri del team, gli auguro una pronta guarigione».

Questo significa che il campione della GP2 Romain Grosjean sale in pole position per guidare la R32 il prossimo anno al fianco di Vitaly Petrov. Altre candidature sono quella di Bruno Senna e anche Kimi Raikkonen nel caso la trattativa con la Williams non vada a buon fine. Ma Kubica rinnoverà il contratto, in scadenza il 31 dicembre, con la Lotus? Quest'anno la squadra di Boullier dopo un ottimo avvio ha mancato per motivi economici gli sviluppi e inevitabilmente Petrov, Nick Heidfeld prima e Senna poi si sono ritrovati a lottare a centro gruppo. Kubica ambisce a un top team, come è giusto misurando il suo talento, e la Lotus, almeno sulla carta, non sembra garantire di poterlo divenire a breve.

Ecco che, al di là delle belle parole di Boullier e di Kubica, questo annuncio sembra essere più un addio che altro. In previsione di un ingresso nel team Ferrari nel 2013. Sul Magazine Italiaracing avevamo riportato la volontà del team di Maranello di mettere a disposizione di Kubica una monoposto 2010 per permettergli di allenarsi e di presentarsi al meglio della forma al via della stagione 2013 sostituendo Felipe Massa. E divenendo il compagno di squadra dell'amico Fernando Alonso. Morelli a tal proposito aveva dichiarato al nostro Magazine che "tale ipotesi è plausibile". Kubica avrebbe dovuto correre con la Ferrari nel 2012 e addirittura era già stato chiamato per rimpiazzare Massa dopo l'incidente di Budapest nel 2009. Un lungo inseguimento insomma, che non potrà che concludersi con una stretta di mano e una firma di contratto.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar