F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
13 Mar 2019 [10:10]

Ricciardo si diverte in pista
provando la Nissan della serie Supecars

Jacopo Rubino

Una esperienza inedita per Daniel Ricciardo: il pilota della Renault ha guidato una vettura del Supercars Championship, la popolarissima serie turismo australiana. L'evento è stato organizzato sul piccolo tracciato di Calder Park, situato alla periferia di Melbourne, prima che Ricciardo si dirigesse in città nel pomeriggio per la presentazione collettiva organizzata da Liberty Media in Federation Square.

Ricciardo si è messo ai comandi della Nissan Altima di Rick Kelly, vincitore del titolo 2006 e alfiere della squadra di famiglia che schiera anche Simona De Silvestro. Il test è stato possibile grazie allo sponsor comune Castrol, che fornisce benzine e lubrificanti alla Renault in Formula 1, senza dimenticare che la casa francese e quella nipponica sono alleate a livello azionario ed industriale.



"Mi aspettavo che sarebbe stato bello, sperimentare qualcosa di nuovo dà sempre un po' di emozione. Per me era una macchina tutta da scoprire, essendo abituato alle monoposto. Mi ci è voluto qualche giro per imparare, ma via via è andata sempre meglio", ha raccontato Daniel. "È tutto molto selvaggio. Non avevo i tappi alle orecchie, forse avrei dovuto indossarli. Era fantastico sentire gli scoppi in scalata. Bello anche il cambio a leva". Insomma, è stato divertente: "L'auto è veloce e ha una certa potenza (oltre 600 cavalli, ndr). La cosa che ho preferito era arrivare sul rettilineo e sentire il fondo scivoloso, c'era sempre un po' di sovrasterzo". A caldo, invece, aveva twittato: "Non posso togliere l'australiano che è in me...".



Kelly ha osservato il collega da una posizione privilegiata, quella del sedile da passeggero, per poi complimentarsi: "Di solito si fa sempre qualche critica stando vicini a un altro pilota, ma non è stato questo il caso. Anzi, ho imparato io dal suo stile. È stato molto scrupoloso con la meccanica, e ad ogni passaggio ha fatto progressi spostando in avanti i punti di frenata. Per questo è il campione che è".

Il Supercars Championship ancora una volta sarà di supporto al weekend di F1 all'Albert Park, ma quest'anno l'appuntamento (il secondo in calendario dopo quello di Adelaide) avrà validità per la classifica generale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar