altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
4 Feb 2010 [17:05]

Rientra la Euronova di Vincenzo Sospiri

Anche la Euronova Racing sarà al via dell’Auto GP. Il team guidato da Vincenzo Sospiri, che fin dal lancio del campionato aveva manifestato interesse nella serie, ha ufficializzato la presenza della sua squadra sulla griglia della stagione 2010 con due vetture. Per Euronova si tratta di un ritorno alle origini perché il team fu fondato nel 2001 per dar vita a un programma di crescita dei giovani talenti che prevedeva come step massimo una vettura potente e formativa come la Formula 3000. Oggi che la F.3000 non gareggia più, Euronova ha scelto l’Auto GP.

Come garanzia di un’assistenza al top, i piloti avranno il supporto di Vincenzo Sospiri, team manager che conosce ogni aspetto delle corse essendo stato pilota di successo prima (campione della F.3000 Internazionale nel 1995 e arrivato fino alla F.1 con il progetto Lola), e manager di grande lungimiranza: tra i piloti da lui lanciati ci sono Luca Filippi, Jerome D’Ambrosio e Vitaly Petrov, quest’ultimo appena nominato pilota titolare Renault in F.1.