Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
8 Gen 2025 [23:17]

Rinnovo fino al 2031 per Spa
Ma non si correrà nel 2028 e 2030

Alfredo Filippone - XPB Images

La società promotrice del GP del Belgio a Spa-Francorchamps e Liberty Media, hanno rinnovato il contratto, in scadenza dopo l’edizione 2025, per altre quattro edizioni in sei anni, cioè sino al 2031, ma non nel 2028 e nel 2030.

A Spa, dunque, si correrà sicuro nel triennio 2025-27 e poi nel 2029 e nel 2031, mentre nel 2028 e nel 2030 il GP nelle Ardenne lascerà il posto ad altre gare, in alternanza con altre esistenti o nuove, pur mantenendo uno statuto di ‘riserva numero 1’.

L’annuncio è condito dalle invitabili buone parole, con Stefano Domenicali a sottolineare come ‘Spa sia considerato da piloti e appassionati come uno dei circuiti più belli al mondo’ e riconoscere ‘gli ingenti sforzi compiuti per migliorare l’impianto e l’esperienza per i fans”, mentre da parte belga, ci si rallegra della ‘fiducia riposta’, benchè le reazioni ufficiose di politici e operatori economici siano piuttosto all’insegna del “questo è quanto c’è ed è meglio che niente...’

Si tratta, senza dubbio, di un rinnovo ‘innovativo’, che apre la porta ai ‘rinnovi alla carta’, alla famigerata possibile alternanza fra gare, e a una maggiore flessibilità per inserire in calendario nuovi e più redditizi GP, che è quanto Liberty ha sempre cercato. Non necesariamente una notizia rassicurante per i GP e le piste ‘storiche’...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar