Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
28 Feb 2025 [11:07]

Sainz: "Il passo in avanti
con la Williams sarà nel 2026"

Massimo Costa - XPB Images

Carlos Sainz ha concluso ieri il proprio lavoro con la Williams, lasciando ad Alexander Albon il compito di proseguire oggi lo svezzamento della FW47. Come ha giudicato quindi la nuova monoposto? "Già nei test di Abu Dhabi dello scorso dicembre sono andato forte pur con la vecchia vettura e mi sono subito trovato bene con la squadra. Della nuova FW47 ci sono ancora alcune cose che non capisco bene, come prendere quell'ultimo paio di decimi che mi mancano, ma le prime sensazioni sono positive", ha spiegato a Sky.

"Nel centro gruppo tutte le macchine saranno molto vicine, ho scelto la Williams perché la cosa principale a cui ho guardato era il progetto e la gente, mi sono concentrato su questo nella mia scelta. Sulla macchina non ho grandi aspettative per quest'anno, è nel 2026 che ci aspettiamo il passo in avanti, nel frattempo voglio imparare come funziona la squadra e aiutare per fare il progresso dell'anno prossimo".

"La Williams è quella in cui ho visto più potenziale per fare un salto come quello che ha fatto la McLaren negli ultimi cinque anni. Non è un segreto che la McLaren quest'anno sarà la macchina da battere per tutti, non sappiamo quanto vicine saranno Red Bull e Ferrari: partono dalla base solida dell'anno scorso e hanno fatto una macchina molto guidabile e buona"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar