altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
28 Feb 2025 [11:07]

Sainz: "Il passo in avanti
con la Williams sarà nel 2026"

Massimo Costa - XPB Images

Carlos Sainz ha concluso ieri il proprio lavoro con la Williams, lasciando ad Alexander Albon il compito di proseguire oggi lo svezzamento della FW47. Come ha giudicato quindi la nuova monoposto? "Già nei test di Abu Dhabi dello scorso dicembre sono andato forte pur con la vecchia vettura e mi sono subito trovato bene con la squadra. Della nuova FW47 ci sono ancora alcune cose che non capisco bene, come prendere quell'ultimo paio di decimi che mi mancano, ma le prime sensazioni sono positive", ha spiegato a Sky.

"Nel centro gruppo tutte le macchine saranno molto vicine, ho scelto la Williams perché la cosa principale a cui ho guardato era il progetto e la gente, mi sono concentrato su questo nella mia scelta. Sulla macchina non ho grandi aspettative per quest'anno, è nel 2026 che ci aspettiamo il passo in avanti, nel frattempo voglio imparare come funziona la squadra e aiutare per fare il progresso dell'anno prossimo".

"La Williams è quella in cui ho visto più potenziale per fare un salto come quello che ha fatto la McLaren negli ultimi cinque anni. Non è un segreto che la McLaren quest'anno sarà la macchina da battere per tutti, non sappiamo quanto vicine saranno Red Bull e Ferrari: partono dalla base solida dell'anno scorso e hanno fatto una macchina molto guidabile e buona"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar