Super Trofeo Lamborghini

Le Castellet – Gara 1
Guerin-Dimitrov inaugurano la stagione

Michele Montesano - Foto Maggi Stephan Guerin e Georgi Dimitrov hanno aperto la stagione 2025 del Lamborghini Super Trofeo ...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Qualifica
Piastri pole su Russell, 4° Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole del GP di Sakhir. Per il 24enne australiano è la quarta pole in ca...

Leggi »
Formula E

Miami – Qualifica
Nato batte Dennis e conquista la pole

Michele Montesano Dopo una lunga sosta, di circa due mesi, la Formula E ha riacceso i motori. A distanza di dieci anni, Mia...

Leggi »
FIA Formula 2

Sakhir – Gara 1
Il colpaccio di Martì

Luca Basso - XPB ImagesÈ stato un finale emozionante e imprevedibile quello visto nella Sprint Race della Formula 2 in Bahra...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Libere 3
McLaren imprendibili, Piastri leader

Massimo Costa - XPB ImagesLa terza sessione libera nei weekend F1 è solitamente quella più veloce in quanto si prepara la qu...

Leggi »
FIA Formula 3

Sakhir - Gara 1
Tsolov-Slater, che duello

Massimo Costa - Dutch Photo AgencyE poi ci sono gare come questa, la prima del weekend Formula 3 a Sakhir, che non possono c...

Leggi »
12 Apr 2025 [13:50]

Sakhir - Gara 1
Tsolov-Slater, che duello

Massimo Costa - Dutch Photo Agency

E poi ci sono gare come questa, la prima del weekend Formula 3 a Sakhir, che non possono che riconciliare con il motorsport. Lo spettacolo offerto da Nikola Tsolov, al terzo anno nella serie, e Freddie Slater, alla sua primissima apparizione in una corsa di F3, è stato eccezionale. Alla fine ha vinto il bulgaro Junior Red Bull del team Campos, ma l'inglese campione della F4 Italia 2024 e vice campione della Regional Middle East 2025, è stato eccezionale concludendo al secondo posto per il team AIX.

Il loro duello è iniziato al sesto giro, dopo la prima delle due safety-car intervenute durante la gara. Slater, terzo in griglia di partenza, aveva subito superato Martinius Stenshorne, seconda piazzola nello schieramento, e al 2° giro Joshua Dufek, nella foto sotto, che partiva dalla posizione del poleman per via della griglia invertita dei primi 12 della qualifica. Dopo la safety-car chiamata per rimuovere la Dallara di Ugo Ugochukwu in seguito a un contatto con il compagno Brando Baoder (non proprio quello che si aspettava il team Prema), Tsolov che scattava dalla terza fila ed aveva passato Alessandro Giusti e Stenshorne, ha scavalcato Dufek.



Tsolov e Slater si sono superati a vicenda almeno quattro volte, con l'inglese che dopo essere stato infilato all'interno dal bulgaro, in uscita curva si riprendeva la prima posizione. Uno spettacolo. All'11° giro, però, Tsolov è riuscito a mettersi davanti non permettendo a Slater di replicare. Un contatto a 5 giri dal termine, con Ivan Domingues che ha speronato Dufek scivolato a centro gruppo dopo una serie di bloccaggi che hanno mandato in tilt le sue gomme, ha portato sul tracciato la safety-car. A due tornate dal termine, la gara è ripresa.

Tsolov via radio aveva accusato un forte degrado della gomma anteriore sinistra, il team AIX lo ha comunicato a Slater il quale in quei due giri rimasti ha tentato il tutto per tutto. Ma Tsolov è stato molto bravo nel gestire la situazione nonostante la forte pressione del rookie di AIX. A loro si è poi aggiunto Tuukka Taponen, ben risalito dalla quarta fila di partenza, che ha provato in un paio di occasioni di sorprendere Slater.

Tsolov ha così conquistato la sua prima vittoria stagionale, la quarta dal suo ingresso in F3, mentre Slater ha messo a segno un secondo posto che ha del sensazionale. Alla sua prima apparizione in un weekend della categoria, dopo aver svolto i test pre campionato a Sakhir in sostituzione di Nikita Bedrin che con AIX aveva corso a Melbourne, Slater ha messo in riga tutti rendendo la vita difficile a un pilota esperto come Nikola. E farlo sotto gli occhi dei team di F1 è stata sicuramente una scossa non indifferente.

Chissà ora cosa farà AIX per il futuro. Slater ha un contratto con Prema per disputare quest'anno la Formula Regional European by Alpine, lo rivedremo ancora in F3 o si concentrerà esclusivamente sul campionato promosso da ACI Sport e Renault?

Taponen ha disputato una eccellente gara per il team ART mentre Martinius Stenshorne di Hitech non può certo dirsi soddisfatto del quinto posto finale dopo essersi ritrovato in prima fila. Bella prova invece, di Callum Voisin, secondo in qualifica e quindi in sesta fila. L'inglese del team Rodin ha concluso quarto. Il team Trident ha visto Charlie Wurz nono e Noah Stromsted decimo appena davanti a Noel Leon di Prema.

Badoer dopo la foratura nel contatto con Ugochukwu ha terminato penultimo. Da vedere se l'aver spinto fuori pista in rettifilo Louis Sharp gli costerà una penalità. Nicola Lacorte era risalito forte a centro gruppo dopo una qualifica complicata, ma è rimasto coinvolto in un contatto che lo ha costretto al ritiro con la sospensione posteriore sinistra danneggiata.

Rafael Camara, poleman, ha stallato al via ed ha concluso da ultimo che era al primo giro, 12esimo grazie ad una gran rimonta. Subito ai box al 1° giro per le conseguenze di un urto, Nicola Marinangeli. Ai box per cambiare il musetto causa ali anteriori danneggiate, Tasanpol Inthraphuvasak e Roman Bilinski.

Sabato 12 aprile 2025, gara 1

1 - Nikola Tsolov - Campos - 19 giri 39'51"263
2 - Freddie Slater - AIX - 0"580
3 - Tuukka Taponen - ART - 1"222
4 - Callum Voisin - Rodin - 1"924
5 - Martinius Stenshorne - Hitech - 2"939
6 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 3"543
7 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 4"246
8 - Christian Ho - Dams - 5"078
9 - Charlie Wurz - Trident - 5"664
10 - Noah Stromsted - Trident - 6"407
11 - Noel Leon - Prema - 6"796
12 - Rafael Camara - Trident - 7"255
13 - James Wharton - ART - 8"003
14 - Louis Sharp - Rodin - 8"558
15 - Mari Boya - Campos - 9"142
16 - Laurens Van Hoepen - ART - 9"781
17 - Matias Zagazeta - Dams - 10"342
18 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 10"751
19 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 11"171
20 - Roman Bilinski - Rodin - 11"638
21 - Gerrard Xie - Hitech - 12"446
22 - Brando Badoer - Prema - 13"287
23 - Javier Sagrera - AIX - 17"232

Ritirati
Joshua Dufek
Ivan Domingues
Santiago Ramos
Nicola Lacorte
Theophile Nael
Ugo Ugochukwu
Nicola Marinangeli 

Il campionato
1.Camara 28; 2.Stenshorne 20; 3.Stromsted. Nael 19; 5.Bedrin 17; 6.Tramnitz 15; 7.Tsolov, Inthraphuvasak 13; 9.Ramos, Slater, Bilinski, Wurz 10; 13.Voisin 9; 14.Taponen 8; 15.Zagazeta 6; 16.Giusti 4; 17.Ho 3; 18.Leon, Ugochukwu 1.


TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI