Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
15 Nov 2019 [17:15]

San Paolo - Libere 1
Albon sbatte ma è il più veloce

Mattia Tremolada

‍Inizio di fine settimana interlocutorio per la Formula 1 in Brasile. La prima sessione di prove libere del fine settimana è partita con l'asfalto umido, che ha costretto i pochi piloti scesi in pista nelle battute iniziali a montare gomme da bagnato. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo con le Pirelli intermedie, Alex Albon ha montato le coperture più morbide. Il pilota thailandese è stato l'unico a far segnare un tempo con le slick, prima di andare a sbattere all'ultima curva, causando la fine anticipata del turno. Negli stessi istanti anche Max Verstappen e Daniil Kvyat sono finiti in testacoda, traditi dall'asfalto umido.

Il pilota olandese, al pari di Lewis Hamilton, Sergio Perez e Romain Grosjean, non ha fatto segnare nemmeno un riferimento cronometrico, rimanendo fermo ai box per la maggior parte del tempo a disposizione. Terza e quarta posizione per le due Ferrari di Sebastian Vettel e Charles Leclerc.

Q‍uinto Carlos Sainz, ancora una volta primo degli altri con la McLaren-Renault, che ha preceduto la coppia Renault composta da Nico Hulkenberg e Daniel Ricciardo. Chiudono la top ten le Toro Rosso-Honda di Pierre Gasly e Kvyat, e Lando Norris con l'altra McLaren. Undicesimo George Russell, affiancato in Williams per questa sessione da Nicholas Latifi, presente a San Paolo nella FP1 anche lo scorso anno. Il canadese è risultato sedicesimo e ultimo tra i piloti ad aver fatto segnare un tempo.

Venerdì 15 novembre 2019, libere 1

1 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'16"142 - 8 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'16"693 - 10
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'17"041 - 13
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'17"285 - 13
5 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'17"786 - 15
6 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'17"899 - 8
7 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'17"985 - 9
8 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'18"100 - 17
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'18"274 - 16
10 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'18"559 - 14
11 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'18"779 - 18
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"247 - 9
13 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'19"414 - 6
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'19"532 - 11
15 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'19"600 - 18
16 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'20"010 - 15
17 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - nessun tempo - 2
18 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - nessun tempo - 1
19 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - nessun tempo - 3
20 - Lewis Hamilton (Mercedes) - nessun tempo - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar