dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 1
Green in pole con la Ferrari

Michele Montesano Con la qualifica di Oschersleben, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 del DTM. Sul tracciato tedesc...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
11 Nov 2016 [18:56]

San Paolo - Libere 2
Mercedes di un altro livello

Jacopo Rubino - Photo4

C'è sempre Lewis Hamilton in testa al plotone della Formula 1 dopo la seconda sessione di prove libere a Interlagos: il pilota britannico si è confermato davanti a tutti con il tempo di 1'12"217, rimanendo però quattro decimi sopra rispetto al limite siglato in mattinata con temperature un po' più basse. Il portacolori della Mercedes ha preceduto per soli 30 millesimi il compagno Nico Rosberg, poi l'attenzione si è concentrata sulle simulazioni di gara con la mescola media, notoriamente la più congeniale alla W07.

I riscontri sul passo confermano l'enorme vantaggio di cui dispongono le Frecce d'Argento nei confronti della concorrenza, lasciando intravedere (a meno di sorprese provocate dal meteo) un duello al vertice riservato fra i due contendenti al titolo. Il venerdì pomeriggio brasiliano, almeno sul giro secco, offre però un po' di gloria alla Williams, tornata in alto con il terzo posto di Valtteri Bottas e il quarto di Felipe Massa. Alle loro spalle la coppia Red Bull, con Daniel Ricciardo più rapido di Max Verstappen, mentre l'adozione delle Pirelli morbide non ha prodotto un significativo balzo in avanti delle Ferrari: Sebastian Vettel è settimo, Kimi Raikkonen ottavo. Il finlandese sarà inoltre sotto indagine dei commissari per un pericoloso scambio di traiettorie con Carlos Sainz prima di entrare ai box.

A completare la top 10 sono Nico Hulkenberg con la Force India e Jenson Button con la McLaren. L'altro alfiere della scuderia di Woking, Fernando Alonso, è stato costretto a parcheggiare in anticipo per un problema al sistema ibrido: lo spagnolo, fuori dall'abitacolo, ha dovuto aspettare fino alla fine del turno nella via di fuga della S do Senna, invitato poi a improvvisarsi addirittura cameraman negli ultimi minuti. Un divertente siparietto che fa il paio con quello di cui fu protagonista nelle qualifiche di un anno fa.

È 17esimo l'altro brasiliano Felipe Nasr, al via con la Sauber, mentre Kevin Magnussen (16esimo) e Esteban Gutierrez (20esimo) hanno ripreso i comandi delle rispettive Renault e Haas dopo aver lasciato spazio nella FP1 ai collaudatori Sirotkin e Leclerc. Interessante il 18esimo crono di Esteban Ocon sulla Manor, il quale ha inflitto ben sei decimi alla macchina gemella di Pascal Wehrlein. Da segnalare inoltre un testacoda di Marcus Ericsson al Bico de Pato e una perdita potenza patita da Romain Grosjean.

Venerdì 11 novembre 2016, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'12"271 - 41 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'12"301 - 40
3 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'12"761 - 47
4 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'12"789 - 43
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-TAG) - 1'12"828 - 43
6 - Max Verstappen (Red Bull RB12-TAG) - 1'12"928 - 45
7 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'13"002 - 45
8 - Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1'13"047 - 24
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'13"299 - 42
10 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'13"440 - 19
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'13"572 - 18
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'13"689 - 46
13 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'13"801 - 47
14 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'13"918 - 38
15 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'14"074 - 35
16 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'14"109 - 47
17 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'14"309 - 40
18 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'14"317 - 46
19 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'14"436 - 43
20 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'14"558 - 42
21 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'14"695 - 21
22 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'14"958 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar