formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
8 Feb 2017 [11:44]

"Sauber in lotta a metà griglia"
L'obiettivo del dt Zander

Jacopo Rubino - Photo4

Si respira un clima di ottimismo in casa Sauber per la stagione 2017. Lasciato alle spalle un tumultuoso 2016, vissuto nelle retrovie, il team svizzero vuole lottare nuovamente "a metà griglia". Questo è l'obiettivo fissato dal direttore tecnico Jorg Zander, tornato a Hinwil dove aveva già lavorato tra il 2006 e il 2007 durante l'era BMW. "Voglio vedere un chiaro miglioramento rispetto allo scorso anno, lo vogliamo tutti qui", ha sottolineato l'ingegnere tedesco.

"Adesso avremo un piano di sviluppo per l'intero campionato, anche se dovremo essere realisti. Il nostro ritmo sarà inferiore in confronto agli avversari. In ogni caso stiamo rispettando i programmi e siamo fiduciosi di aver trovato la strada giusta", spiega Zander. Le modifiche regolamentari potrebbero propiziare qualche sgambetto alla concorrenza più quotata, ma regna la prudenza: "Al momento è impossibile fare previsioni".

Non viene considerato un problema l'aver deciso di mantenere la power unit Ferrari in versione 2016. Anzi, nei primi Gran Premi potrebbe rivelarsi un vantaggio: "Il motore giocherà sicuramente un ruolo importante, ma all'inizio del Mondiale la bontà del telaio, così come l'affidabilità, faranno la differenza".

"Il 2017 sarà un anno importante per noi", prosegue il dt Sauber, "dobbiamo ancora definire la nostra struttura organizzativa. Sono cose in cui non si può seguire un manuale, contano molto i fattori umani e culturali. Ci vuole tempo". L'arrivo dei nuovi proprietari di Longbow Finance ha comunque riportato il sorriso all'interno della compagine elvetica, provata da tante difficoltà: "Ora c'è molta più motivazione. L'attitudine mi piace e le condizioni per lavorare sono ideali. Siamo indipendenti a livello produttivo, e questo ci garantisce più flessibilità. Inoltre disponiamo di una galleria del vento fra le migliori nel motorsport".

Guardando più avanti, Zander ha già le idee chiare: "Cominceremo presto a impostare il progetto 2018. Non sarà troppo presto, perché vogliamo subito fare un'analisi approfondita del nostro valore. Voglio una squadra strutturata e convinta, cercando la stabilità a lungo termine. Per quanto visto fin qui, confido di poterci riuscire".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar