Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
6 Mar 2010 [12:21]

Scelti i piloti Ferrari Driver Academy
Lanciata la F.Future Fiat brasiliana

La Ferrari Driver Academy sta muovendo i primi passi e allarga il gruppo dei partecipanti. Da oggi entrano a far parte del progetto della Casa di Maranello rivolto ai giovani talenti tre nuovi piloti, che si affiancano così a Jules Bianchi: Mirko Bortolotti, Daniel Zampieri e Raffaele Marciello. Bortolotti e Zampieri hanno un doppio comune denominatore: entrambi hanno vinto il Campionato Italiano di Formula 3 - Mirko nel 2008, Daniel nel 2009 - e, proprio in virtù di questo successo, hanno già avuto la possibilità di guidare una monoposto Ferrari di Formula 1 nel test che la Scuderia, in collaborazione con ACICSAI, organizza da due anni per i primi tre classificati della serie nazionale.

Il quindicenne Marciello si è distinto nei campionati internazionali di kart dello scorso anno e farà nel 2010 il suo debutto sulle monoposto, correndo nella Formula Abarth con il team JD Motorsport. Sul palcoscenico internazionale competeranno gli altri tre piloti: Bianchi disputerà la GP2 con la ART Grand Prix, Bortolotti correrà nella GP3 con il team Addax mentre Zampieri disputerà la World Series 3.5 con la Pons Racing.

Nel frattempo, è stato concluso un accordo con gli organizzatori della Formula Future Fiat, la nuova serie brasiliana, patrocinata da Felipe Massa, che farà il suo esordio il prossimo 25 aprile ad Interlagos nell'ambito del Racing Festival, di cui fanno parte anche il Trofeo Linea e la 600 Supersport, una competizione motociclistica. La Formula Future Fiat si correrà su vetture Signatech motorizzate da un'unità prodotta dalla Fiat Powertrain con 150 CV di potenza massima ed è rivolta ai giovani kartisti dai sedici anni in su che vogliono cimentarsi con una monoposto. Il vincitore della prima edizione della serie parteciperà alla Ferrari Driver Academy nel 2011.

Nella foto, da destra, Bianchi, Marciello Zampieri, Sticchi Damiani presidente CSAI, Baldisserri responsabile FDA. Manca Bortolotti impegnato a Le Castellet con la GP3
Nella foto piccola, la Formula Future Fiat della Signatech
gdlracingTatuus