Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
28 Gen 2003 [0:58]

Si riapre il processo Senna

Il processo Senna è da rifare. La Corte di Cassazione, su ricorso della Procura Generale di Bologna ha annullato la sentenza con la quale la Corte d'appello aveva assolto, perchè il fatto non sussiste, la Williams. Frank Williams, Patrick Head e il progettista Adrian Newey erano stati accusati di omicidio colposo per la morte di Ayrton Senna avvenuta nel corso del GP di San Marino a Imola il 1° maggio 1994. Il pilota brasiliano, in quel momento al comando della gara, perse improvvisamente il controllo della propria Williams andando a sbattere quasi frontalmente contro il muro della curva Tamburello. La causa dell'incidente fu la rottura del piantone dello sterzo.
Ieri i giudici della Suprema corte hanno accolto i motivi con cui il sostituto Procuratore generale Rinaldo Rosini aveva chiesto di annullare la sentenza di assoluzione di Williams, Head e Newey, assolti in primo grado dal pretore di Imola Antonio Costanzo. Il giudice monocratico aveva scagionato pure i responsabili dell'autodromo di Imola sostenendo di fatto che la causa della morte di Senna era stata causata dalla rottura del piantone dello sterzo della Williams. Un guasto che poteva essere stato provocato da una usura o da un difetto del materiale di fabbricazione. Da qui è partito il ricorso di Rosini che ha sostenuto l'illogicità e la contraddittorietà della sentenza. La data della ripresa del processo non è stata fissata.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar