altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
7 Lug 2023 [16:54]

Silverstone - Qualifica
Strepitosa pole di Fornaroli

Massimo Costa

Soltanto una settimana fa, nella qulaifica di Spielberg, aveva rimediato una bandiera nera per raggiunto limite di track limits. Ed era stato costretto a partire ultimo nelle due gare, che poi ha vivacizzato con due notevoli rimonte. Leonardo Fornaroli non era perfettamente concentrato quel venerdì per via dell'imminenza degli esami scolastici. Sceso dalla sua monoposto, si inabissava nei libri. Tornato dall'Austria, Fornaroli si è brillantemente diplomato, la mente si è rinfrescata ed è partito per la Gran Bretagna, destinazione Silverstone, assieme a Spa e Montecarlo è uno dei circuiti iconici, difficili, che fanno la differenza dal punto di vista del pilotaggio e della messa a punto delle monoposto, che l'Europa presenta.

Ebbene, Fornaroli a Silverstone l'ha combinata grossa, grossissima, perché ha conquistato una strepitosa pole al volante della Dallara gestita dal team Trident. Inizialmente tra la quinta e la decima posizione, il pilota piacentino ha estratto dal suo piede destro e dalle sue mani un giro incredibile che lo ha portato in cima alla classifica col tempo di 1'45"520 dopo che era balzato in testa con 1'45"717. Dietro di lui si era portato Gabriele Minì, per quella che sarebbe stata una splendida doppietta tricolore (il palermitano aveva realizzato la pole a Monaco), ma nel finale non si è migliorato ed è scivolato settimo. 

Una prestazione di forza notevole quella di Fornaroli che poi nell'ultimo giro si è ritrovato alle spalle il compagno di squadra Oliver Goethe, come Leonardo mai così in alto in F3, mentre Gabriel Bortoleto, il leader del campionato per il team Trident, ha guidato un po' sporco e questa volta si è dovuto inchinare ai compagni di squadra chiudendo in quinta posizione. Dunque, Fornaroli e Goethe in prima fila per la gara 2, la main race, mentre due monoposto Campos saranno in seconda fila con il sempre bravo Josep Maria Martì e il sorprendente Christian Mansell. Bortoleto, quinto, ha preceduto Paul Aron, primo dei piloti Prema che ha Zak O'Sullivan 15esimo e Dino Beganovic ultimo senza un giro per problemi al motore. Un bel guaio per lo svedese FDA, terzo in campionato e in piena corsa per il titolo.

Da segnalare questo weekend il debutto con il team Rodin Carlin di Max Esterson che ha preso il posto di Hunter Yeany. Esterson, 20 anni, come McKenzy Cresswell (nuovamente presente con PHM by Charouz) arriva dalla inglese GB3 dove nel 2022 si è piazzato settimo e quest'anno è 14esimo. Per gara 1, per via dei primi 12 della qualifica invertiti, in prima fila ci saranno Sebastian Montoya e Jonny Edgar.

Venerdì 7 luglio 2023, qualifica

1 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'45"520
2 - Oliver Goethe - Trident - 1'45"646
3 - Josep Maria Martì - Campos - 1'45"874
4 - Christian Mansell - Campos - 1'45"909
5 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1'45"910
6 - Paul Aron - Prema - 1'45"945
7 - Gabriele Minì - Hitech - 1'46"040
8 - Luke Browning - Hitech - 1'46"046
9 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'46"064
10 - Taylor Barnard - Jenzer - 1'46"155
11 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'46"169
12 - Sebastian Montoya - Hitech - 1'46"249
13 - Gabriel Saucy - ART - 1'46"270
14 - Hugh Barter - Campos - 1'46"277
15 - Zak O'Sullivan - Prema - 1'46"332
16 - Mari Boya - MP Motorsport - 1'46"346
17 - Caio Collet - Van Amersfoort - 1'46"468
18 - Kaylen Frederick - ART - 1'46"620
19 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1'46"732
20 - McKenzy Cresswell - PHM by Charouz - 1'46"906
21 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'46"971
22 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'47"037
23 - Nikola Tsolov - ART - 1'47"054
24 - Max Esterson - Rodin Carlin - 1'47"107
25 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1'47"270
26 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1'47"447
27 - Alex Garcia - Jenzer - 1'47"560
28 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 1'47"613
29 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1'48"428
30 - Dino Beganovic - Prema - no time



TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI