8 Lug 2012 [10:36]
Silverstone, gara 2: Buller, che strategia
Massimo Costa
Partire con le gomme slick pareva una follia considerando che la pista era piuttosto bagnata. La seconda gara GP3 ha invece premiato chi ha azzardato, ovvero William Buller del team Carlin. Disperso nelle prime fasi della corsa (tra l'altro partiva ultimo per essere subito uscito di pista in gara 1), man mano che la traiettoria si asciugava il pilota britannico ha recuperato posizioni su posizioni fino a raggiungere Patric Niederhauser, che guidava la corsa. E mentre alcuni andavano ai box a montare gli pneumatici slick ed altri proseguivano con le rain non senza difficoltà, Buller vinceva la sua prima gara GP3 stagionale.
Anche Alex Brundle aveva le gomme da asciutto, ma si è dovuto fermare ai box dopo una divagazione fuori pista. E la stessa scelta l'aveva fatta Conor Daly, brillante secondo al traguardo. Insomma, l'azzardo ha pagato. In condizioni di umido invece, erano i piloti del team Jenzer a volare. Grazie a un assetto perfetto e forse a una pressione gomme ottimale, Niederhauser (9° al 1° giro) e Robert Visoiu (ancora più attardato) avevano recuperato con forza andando ad occupare il primo e terzo posto nella fase centrale della corsa. Niederhauser ha proseguito con le rain concludendo terzo davanti a Tio Ellinas, con le slick e autore di una bella rimonta.
Il vincitore di gara 1, Antonio Felix Da Costa, ha concluso sesto (aveva occupato la terza piazza) davanti a Kevin Ceccon, entrambi mantenendo le rain. L'italiano partiva dalla prima posizione per via dell'ottavo posto di gara 1, ma fin dalle prime battute non aveva il passo per comandare il gruppo. È comunque stato attento a non commettere errori vedendo la bandiera a scacchi. Giovanni Venturini è stato tra coloro che hanno scelto di montare le slick terminando però sedicesimo. Tra i protagonisti abituali, Daniel Abt si è insabbiato, Mitch Evans ha messo le slick finendo undicesimo, il suo rivale in campionato Aaro Vainio ha tamponato Matias Laine dopo il pit-stop.
Nella foto, William Buller (Photo Pellegrini)
Domenica 8 luglio 2012, gara 2
1 - William Buller - Carlin - 14 giri
2 - Conor Daly - Lotus - 8"577
3 - Patrick Niederhauser - Jenzer - 30"017
4 - Tio Ellinas - Manor - 37"529
5 - Robert Visoiu - Jenzer - 52"038
6 - Antonio Felix Da Costa - Carlin - 1'03"722
7 - Kevin Ceccon - Ocean - 1'05"954
8 - Fabio Gamberini - Atech CRS - 1'06"482
9 - Fabiano Machado - Manor - 1'07"321
10 - Alex Brundle - Carlin - 1'20"941
11 - Mitch Evans - MW Arden - 1'22"894
12 - Facundo Regalia - Jenzer - 1'23"503
13 - Kotaru Sakurai - Status - 1'24"203
14 - Tamas Pal Kiss - Atech CRS - 1'28"143
15 - Robert Cregan - Ocean - 1'44"079
16 - Giovanni Venturini - Trident - 1'52"408
17 - Ethan Ringel - Atech CRS - 1'54"151
18 - Matias Laine - MW Arden - 1 giro
19 - Antonio Spavone - Trident - 1 giro
Giro più veloce: Tio Ellinas 1'59"829
Ritirati
12° giro - Dmitry Suranovich
12° giro - Vicky Piria
11° giro - Daniel Abt
11° giro - Marlon Stockinger
11° giro - Aaro Vainio
9° giro - Alicia Powell
Non partiti
David Fumanelli
Carmen Jorda
Il campionato
1.Evans 100; 2.Vainio 89; 3.Da Costa 58; 4.Abt 54; 5.Niederhauser 50; 6.Daly, Ellinas 45; 8.Ceccon 43; 9.Laine 42; 10.Stockinger 39.