World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
27 Set 2020 [14:51]

Sochi - La cronaca
Bottas beffa Hamilton penalizzato

Finale - Bottas vince a Sochi il GP di Russia davanti a Verstappen Hamilton Perez Ricciardo Leclerc Ocon Kvyat Gasly Albon, questi i piloti a punti. A seguire Giovinazzi Magnussen Vettel Raikkonen Norris Latifi Grosjean Russell.

51° giro - Bottas fa l'Hamilton e segna il giro più veloce a un passo dalla vittoria

Tre giri al termine, Vettel è doppiato da Bottas ed è in scia a Magnussen, 12esimo

49° giro - Bottas ha alzato il ritmo, Verstappen si è portato a 7" da lui mentre Hamilton si è arreso e sembra accontentarsi del terzo posto. Intanto Giovinazzi è risalito undicesimo dopo un gran sorpasso a Magnussen

Gasly supera sia Albon sia Norris, che poi commette un errore e cede ad Albon. Norris al giro 48 va ai box per cambiare le gomme

Bella battaglia per il decimo posto tra Norris Albon e Gasly

Riprende la gara con Bottas + 11"3 Verstappen + 20"8 Hamilton + 29"6 Perez + 42"6 Ricciardo + 50"8 Leclerc + 57"5 Ocon + 58"4 Kvyat poi Norris Albon Gasly Magnussen Giovinazzi Vettel Raikkonen Latifi Russell Grosjean

43° giro - Gasly gioca la carta del secondo pit-stop, ma la mossa del team Alpha Tauri non sembra aver pagato e il francese viene superato da Albon

42° giro - Virtual safety-car per permettere ai commissari di ripristinare i segnali in pista travolti da Grosjean dopo aver tagliato la curva 2

41° giro - Vettel supera alla prima staccata Grosjean, il pilota della Haas colpisce la ruota posteriore sinistra della Ferrari del tedesco

40° giro - Bel sorpasso di Giovinazzi su Grosjean, l'italiano è ora 13°

39° giro - Albon si sbarazza prima di Giovinazzi poi di Grosjean e sale 12°

Giovinazzi è 13esimo ed è in lotta con Grosjean, ma deve guardarsi da Albon che lo ha raggiunto

36° giro - Pit-stop per Raikkonen, ultimo a fermarsi per il primo cambio gomme

35° giro - Bottas segna un altro giro più veloce ed ha 13"7 su Verstappen e 23"8 su Hamilton

31° giro - Bottas + 12"6 Verstappen + 21"6 Hamilton + 27"0 Perez + 37"8 Ricciardo + 40"7 Leclerc + 44"3 Ocon + 46"7 Kvyat + 51"0 Raikkonen + 51"7 Gasly poi Norris Magnussen Grosjean Giovinazzi Albon Vettel Latifi Russell

30° giro - Pit-stop per Vettel che rientra 16esimo

30° giro - Pit-stop per Kvyat, mancano ancora al primo cambio gomme Vettel e Raikkonen

28° giro - Pit-stop per Leclerc che riparte con le gomme dure e torna in pista davanti ad Ocon

27° giro - Dopo una strenua resistenza, Vettel cede a Ricciardo, che però viene penalizzato di 5" per track limits nel sorpasso ad Ocon

Verstappen supera Kvyat e sale in terza posizione, davanti a lui Leclerc a 3"2 mentre Vettel stoicamente resiste alle due Renault

26° giro - Pit-stop per Bottas, anche lui riparte con le dure e mantiene la prima posizione

25° giro - Pit-stop per Verstappen che utilizza gomme dure e rientra in pista dietro a Kvyat, ora terzo

24° giro - Scambio di posizioni in casa Renault con Ocon che lascia passare Ricciardo più veloce

22° giro - Bottas + 7"4 Verstappen + 27"7 Leclerc + 30"6 Kvyat + 39"7 Hamilton + 42"9 Perez + 47"5 Vettel + 48"6 Ocon + 50"0 Ricciardo + 53"8 Raikkonen

I primi quattro, Bottas Verstappen Leclerc Kvyat non hanno ancora cambiato le gomme come Vettel

21° giro - Bottas segna il giro più veloce, ha la grande occasione di poter vincere il GP dopo la penalità ad Hamilton, ora quinto

20° giro - Pit-stop per Perez, Leclerc sale terzo mentre Vettel è settimo inseguito da Ocon

19° giro - Pit-stop per Magnussen che riparte con le Pirelli dure intanto Ricciardo supera Raikkonen per il nono posto

19° giro - Bottas Verstappen Perez Leclerc Kvyat Magnussen Hamilton Vettel Ocon Raikkonen Ricciardo Albon Gasly Norris Grosjean Giovinazzi Latifi Russell

18° giro - Pit-stop per Gasly e Ocon che rientrano in pista con gomme dure

17° giro - Bottas comanda con 4"2 su Verstappen, pit-stop per Grosjean (dure) Russell (medie) Latifi (dure) Giovinazzi (dure)

16° giro - Pit stop per Hamilton che riparte, dopo aver scontato la penalità, con gomme dure

15° giro - Pit stop per Ricciardo che monta gomme dure

Bel sorpasso di Perez su Ricciardo mentre erano in lotta per la quinta posizione

Posizione congelate davanti mentre dietro Albon e Norris hanno superato Russell

Hamilton si è lamentato via radio per la penalità presa, sicuramente eccessiva considerando poi che Leclerc ha eliminato Stroll e nulla gli è stato contestato

10° giro - Hamilton + 1"7 Bottas + 2"8 Verstappen + 4"8 Ocon + 5"6 Ricciardo + 6"5 Perez poi Gasly Leclerc Magnussen Kvyat Grosjean Giovinazzi Vettel Raikkonen Latifi Russell Albon Norris

10° giro - La penalità non è di 5" ma di 10" per Hamilton

8° giro - Vettel 13esimo non riesce a superare l'Alfa Romeo di Giovinazzi intanto viene comunicato che Leclerc non sarà penalizzato per il contatto con Stroll

Hamilton è stato penalizzato di 5" per non avere rispettato la normale procedura di prova partenze nei giri pre griglia

Hamilton segna il giro più veloce, Verstappen può fare poco e dovrà concentrarsi nel contenere le due Renault di Ocon e Ricciardo

5° giro - La safety-car rientra in corsia box e riparte la gara. Hamilton ha già metri di tranquillità su Bottas e Verstappen mentre dopo il caos iniziale ne ha tratto vantaggio il team Haas che ha Magnussen nono e Grosjean decimo

Sarà interessante vedere se la direzione gara penalizzerà Leclerc per avere eliminato Perez

3° giro - in safety-car: Hamilton Bottas Verstappen Ocon Ricciardo Perez Gasly Leclerc Magnussen Grosjean Kvyat Giovinazzi Vettel Latifi Raikkonen Russell Albon Norris

Safety-car in pista e Russell Albon Norris ne hanno approfittato per montare gomme hard

Il replay mostra che è stato Leclerc a colpire Stroll costringendolo al ritiro mentre Sainz, che ha tagliato la variante, ha incredibilmente colpito il muretto mentre tentava di rientrare in pista

Dietro accade di tutto, con Sainz che sbatte e Stroll va a muro
 
Partenza perfetta di Hamilton e Bottas che supera Verstappen. Alla prima staccata Bottas prova ad affiancare Hamilton, ma non riesce a passarlo mentre Verstappen arriva lungo e taglia la prima variante.

Hamilton intanto è sotto inchiesta per avere provato una partenza, nei giri pre griglia, in zona non permessa

Situazione gomme: Con le soft partono Hamilton Perez Ricciardo Sainz Ocon Norris Gasly Albon. Con le dure Raikkonen e Kvyat, tutti gli altri con le medie.

Pronti per la partenza del GP di Sochi. Albon e Latifi penalizzati per la sostituzione del cambio: il pilota Red Bull partirà 15esimo e non decimo, il pilota Williams, scivola ultimo.

Il Gran Premio di Sochi, i cui organizzatori russi hanno deciso di aprire le tribune per accogliere fino a 30.000 spettatori, punto massimo stagionale nell'era del Covid-19, sarà ricordato anche per essere il GP dei record. Lewis Hamilton infatti, se riuscirà a tagliare per primo il traguardo, conquisterà la 91esima vittoria in F1 e raggiungerà Michael Schumacher, che deteneva il primato in questa particolare classifica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar