altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
26 Ago 2016 [16:47]

Spa - Qualifica
Spettacolare pole di Giovinazzi

Massimo Costa

Una qualifica spettacolare per i colori italiani nel campionato GP2. Antonio Giovinazzi, al termine del suo giro finale, ha conquistato la seconda pole stagionale col tempo di 1'56"607 battendo il compagno di squadra in Prema, Pierre Gasly, secondo in 1'56"768. Il francese targato Red Bull pensava di avere in tasca il primo tempo assoluto, ma Giovinazzi ha tirato fuori dal cilindro un giro fantastico che lo ha proiettato in cima alla classifica.

Segnare la pole, nel primo anno di GP2, sulla nuova pista di Baku ed a Spa è "tanta roba" per il ragazzo pugliese. La festa è tutta per la Prema che ha piazzato due monoposto in prima fila in gara 1 per la prima volta nel corso della stagione, ma c'è un altra squadra tricolore che sorride: è la Rapax, che si è piazzata terza con Gustav Malja. Lo svedese dopo il sesto tempo in qualifica a Montmelò, prima prova, non era mai più riuscito a entrare in top 10, ma a Spa ha fatto tutto alla perfezione ottimamente assistito dai tecnici del team dei fratelli Sovernigo. La Rapax ha anche piazzato Arthur Pic al sesto posto a compimento di una sessione veramente positiva.

Nella morsa delle due Dallara Rapax, i due piloti Racing Engineering Norman Nato e Jordan King. Raffaele Marciello con la Dallara del Russian Time ha concluso al settimo posto. Sicuramente si aspettava qualcosina in più e non sarà facile dalla quarta fila poter andare ad insidiare i due rivali della Prema con i quali combatte nella classifica generale. Tra i grandi assenti nelle prime file vi è Sergey Sirotkin. Leader del campionato con gli stessi punti di Gasly, il russo della ART ha commesso errori in almeno due tentativi mentre nel terzo non ha fatto meglio di un anonimo tredicesimo tempo, appena davanti a Luca Ghiotto, soltanto quattordicesimo. Male anche un altro pretendente al titolo, Oliver Rowland, quindicesimo mentre continua a deludere Mitch Evans, sempre a corrente alternata come dimostra la sua lunga carriera in GP2.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Antonio Giovinazzi - Prema - 1'56"607
Pierre Gasly - Prema - 1'56"768
2. fila
Gustav Malja - Rapax - 1'57"124
Norman Nato - Racing Engineering - 1'57"211
3. fila
Jordan King - Racing Engineering - 1'57"411
Arthur Pic - Rapax - 1'57"462
4. fila
Raffaele Marciello - Russian Time - 1'57"512
Alex Lynn - Dams - 1'57"658
5. fila
Nobuharu Matsushita - ART - 1'57"665
Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'57"750
6. fila
Nicholas Latifi - Dams - 1'57"768
Artem Markelov - Russian Time - 1'57"906
7. fila
Sergey Sirotkin - ART - 1'57"927
Luca Ghiotto - Trident - 1'57"964
8. fila
Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'57"987
Sergio Canamasas - Carlin - 1'58"165
9. fila
Sean Gelael - Campos - 1'58"252
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'58"342
10. fila
Mitch Evans - Campos - 1'58"386
Jimmy Eriksson - Arden - 1'58"674
11. fila
Patric Armand - Trident - 1'59"577
Nabil Jeffri - Arden - 1'59"292 **

** Penalizzato di tre posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI