Formula E

A Jeddah i primi Rookie Test
Nissan conferma Minì, Kvyat con DS

Michele Montesano Il prossimo appuntamento di Formula E, che andrà in scena a metà febbraio a Jeddah, sarà ricco di novità. ...

Leggi »
Rally

Bertelli al via del Rally di Svezia
Con Scattolin sulla Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano A un anno esatto dalla sua ultima apparizione, Lorenzo Bertelli tornerà a calcare il palcoscenico del WRC...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
5 Mag [15:21]

Spa - Qualifiche
Doppia pole per un Super Boya

Massimo Costa - Dutch Photo

Doppia pole per Mari Boya nelle due qualifiche della Eurocup-3 a Spa. La prima sessione si è svolta con pista asciutta e lo spagnolo del team MP Motorsport ha avuto vita facile regolando a tre decimi Esteban Masson. Subito c'è stata una bandiera rossa per l'uscita di Sebastian Ogaard e di fatto i piloti hanno potuto affrontare un paio di giri per cercare il tempo. A molti il crono è anche stato cancellato per track limits. Boya e Masson si divideranno così la prima fila, mentre terzo ha chiuso un buon Bruno Del Pino, compagno di Boya, davanti a Tasanapol Inthrapuvasak. Francesco Braschi (Campos) ha concluso ottavo.

La seconda qualifica ha visto la pista umida e i tempi si sono alzati di una decina di secondi. Alcuni hanno montato le slick, come Boya, ed ha fatto una enorme differenza chiudendo in 2'22"689, ovvero ben tre secondi più veloce. Bene Braschi, quinto nonostante la difficoltà delle condizioni del tracciato. Soltanto decimo Masson. La seconda fila è per Javier Sagrera e nuovamente Del Pino.

Venerdì 5 maggio 2023, qualifica 1

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 2'17"230
2 - Esteban Masson - Campos - 2'17"501
3 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 2'17"536
4 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 2'17"797
5 - Han Cenyu - GRS - 2'18"049
6 - Pierre-Louis Chovet - Drivex - 2'18"066
7 - José Garfias - MP Motorsport - 2'18"258
8 - Francesco Braschi - Campos - 2'18"575
9 - William Karlsson - Drivex - 2'18"634
10 - Miron Pingasov - Palou - 2'19"184
11 - Suleiman Zanfari - Campos - 2'19"204
12 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2'19"347
13 - Javier Sagrera - Palou - 2'19"456
14 - Cian Shields - Palou - 2'20"202
15 - Nick Gilkes - Drivex - 2'20"416
16 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - no time

Venerdì 5 maggio 2023, qualifica 2

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 2'22"689
2 - Nick Gilkes - Drivex - 2'26"085
3 - Javier Sagrera - Palou - 2'28"010
4 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 2'28"474
5 - Francesco Braschi - Campos - 2'28"737
6 - Miron Pingasov - Palou - 2'30"062
7 - Pierre-Louis Chovet - Drivex - 2'30"110
8 - José Garfias - MP Motorsport - 2'30"266
9 - William Karlsson - Drivex - 2'30"365
10 - Esteban Masson - Campos - 2'31"015
11 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 2'31"056
12 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2'31"163
13 - Han Cenyu - GRS - 2'32"421
14 - Cian Shields - Palou - 2'34"454
15 - Suleiman Zanfari - Campos - 2'35"640
16 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - no time
RS RacingCampos Racing