17 Apr 2005 [20:38]
Spa, gara: successo della Zytek, Gollin primo nella classe GT1
La Zytek 04S ufficiale guidata da Shimoda-Nielsen-Elgaard ha vinto la prima 1000 KM della Le Mans Endurance Series sul circuito di Spa reso infido dalla pioggia. La Zytek ha battuto la Pescarolo di Bouillon-Collard-Comas dopo averla messa sotto pressione e grazie anche a una ottima strategia di gara culminata con uno splash-and-go rivelatosi fondamentale e che ha spiazzato i francesi di Pescarolo.
La vittoria della Zytek ha messo in una posizione difficile gli organizzatori della 24 Ore di Le Mans che avevano rifiutato senza una valida motivazione l'iscrizione della Zytek alla maratona del prossimo giugno. Terzo posto per la Dallara-Judd del team Rollcentre con Short-Barff e Vanina Ickx alla guida. Ritirata dopo cinque ore l'Audi di Ortelli-Gounon.
Grande prestazione di Gollin-Ramos-Cressoni che hanno vinto la classe GT1 con la Ferrari 550 della Scuderia Italia giungendo sesti assoluti. La Lola-AER Chamberlain di Berridge-Evans-Owen si è classificata al primo posto nella categoria Lmp2 e la GT2 è stata clamorosamente vinta dalla TVR Tuscan di Hughes-Kane-Tomlinson! Terzo posto per Camathias-Mocci-Groppi con la Porsche della Autorlando.
Nella foto, l'arrivo trionfale della Zytek dopo 6 ore di gara.
L'ordine di arrivo, domenica 17 aprile 2005
1 - Shimoda-Nielsen-Elgaard (Zytek 04S) - Zytek - 132 giri in 6.00'48"389
2 - Bouillon-Collard-Comas (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - a 1 giro
3 - Short-Barff-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - a 5 giri
4 - Michigami-Wakisaka-Ara (Dome S101-Mugen) - Gainer - a 6 giri
5 - Berridge-Evans-Owen (Lola-AER) - Chamberlain - a 8 giri
6 - Gollin-Ramos-Cressoni (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 9 giri
7 - Tinseau-Pillon-Amorin (Courage-Mecachrome) - Del bello - a 11 giri
8 - Hughes-Kane-Tomlinson (TVR Tuscan) - LNT - a 12 giri
9 - Fomenko-Vasiliev-Bouchut (Ferrari 550) - Convers - a 12 giri
10 - Hynes-Pearce-Temtleman (TVR Tuscan) - LNT - a 13 giri
11 - Moccia-Groppi-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - a 13 giri
12 - Collin-Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - Seikel - a 15 giri
13 - Rosa-Drudi (Ferrari 360) - GPC - a 15 giri
14 - Pescatori-Bartyan-Seiler (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 15 giri
15 - Lambert-Lefort-Palltala (Porsche 996) - Ice Pol - a 16 giri