17 Apr 2005 [14:42]
Spa, qualifica: la Pescarolo conquista la prima pole 2005
Emmanuel Collard ha portato alla Pescarolo-Judd la prima pole 2005 nel campionato Le Mans Endurance Series. Una pole difficile per il pilota francese, ottenuta sotto la pioggia che ha aumentato di intensità minuto dopo minuto tanto che il direttore di gara ha chiuso la sessione con cinque minuti di anticipo. Collard è stato bravo nel segnare il primo tempo nella fase iniziale del turno di qualifica: "Abbiamo adottato un assetto ibrido che ci ha permesso di essere più veloci dell'Audi nelle curve rapide, ma un po' meno nelle curve lente", ha dichiarato Emmanuel. Secondo tempo per la DBA del Creation Autosportif, mentre terza è la Zytek ufficiale che ha riparato in fretta la vettura dopo l'incidente di Shimoda nel terzo turno libero. In difficoltà l'Audi, solo quarta. Ha spiegato Gounon: "Fatichiamo a superare le GT1 e anche le Lmp2".
Nella classe GT1 l'ha spuntata la Ferrari 550 del Convers team, così si chiama nella Lmes la squadra che nel FIA GT è iscritta come Russian Age. La pole di classe l'ha ottenuta il solito Christophe Bouchut davanti alla Ferrari 550 Menx di Tomas Enge. Ottimi terzi Matteo Bobbi e Paolo Ruberti con la Saleen di Nash mentre Fabrizio Gollin ha avuto qualche noia tecnica con la 550 della Scuderia Italia con l'antispin che si inseriva quando non richiesto.
Nella foto, Collard e Bouillon.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Bouillon-Collard-Comas (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 2'21"076
Minassian-Campbell Walter (DBA 03S-Judd) - Autosportif - 2'21"095
2. fila
Shimoda-Nielsen-Elgaard (Zytek 04S) - Zytek - 2'22"156
Ortelli-Gounon (Audi R8) - Oreca - 2'23"238
3. fila
Magnussen-Moller-Keen (Lister Storm Lmp) - Lister - 2'24"135
Short-Barff-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 2'24"215
4. fila
Michigami-Wakisaka-Ara (Dome S101-Mugen) - Gainer - 2'25"886
Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek 04S) - Zytek - 2'28"340
5. fila
Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - Mallock - 2'28"349
Gosselin-Ojjeh-Vosse (Courage C65-Ford) - Belmondo - 2'28"757
6. fila
Krumm-Barbosa-Thompson (Dallara-Nissan) - Rollcentre - 2'28"857
Belmondo-Andre-Iannetta (Courage C65-Ford) - Belmondo - 2'29"739
7. fila
Hillebrand-Leroch-Deman (Courage C65-Judd) - RB - 2'32"073
Peroni-Savoldi (Lucchini-Judd) - Lucchini - 2'32"273
8. fila
Cochet-Frei-Vann (Courage C60-Judd) - Courage - 2'32"689
Bennett-Primat-Fisken (Courage C65-Judd) - Kruse - 2'33"271
9. fila
Tinseau-Pillon-Amorin (Courage-Mecachrome) - Del Bello - 2'33"546
Fomenko-Vasiliev-Bouchut (Ferrari 550) - Convers - 2'35"470
10. fila
MauryLaribiere-Belloc-Briere (Courage-Mecachrome) - Del Bello - 2'35"781
Berridge-Evans-Owen (Lola-AER) - Chamberlain - 2'35"787
11. fila
Rostan-Bruneau-Peugeot (Pilbeam-Jpx) - Bruneau - 2'36"208
Pergl-Enge (Ferrari 550) - Menx - 2'38"076
12. fila
Bobbi-Ruberti-Lemeret (Saleen S7-R) - Nash - 2'39"825
Randaccio-Mancini (Tampolli-McLaren) - Randaccio - 2'40"684
13. fila
Gollin-Ramos-Cressoni (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'40"837
Pescatori-Bartyan-Seiler (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'41"680
14. fila
Perret-Emeric-Leuenberger (Chrysler Viper) - Belmondo - 2'43"270
Ugeux-Prospero (Lucchini-Alfa) - Villorba - 2'43"483
15. fila
Kaufmann-Van de Poele (Porsche 996) - A Level - 2'43"814
Cocker-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 2'44"242
16. fila
Barazi-Vergers (Porsche 996) - IN2 - 2'44"883
Kirkaldy-Kinch (Ferrari 360) - Ecosse - 2'45"175
17. fila
Hughes-Kane-Tomlinson (TVR Tuscan) - LNT - 2'45"223
Rosa-Drudi-Babini (Ferrari 360) - GPC - 2'45"225
18. fila
Yamagashi-Jones-Pompidou (Porsche 996) - T2M - 2'45"979
Lambert-Elfort-Palltala (Porsche 996) - Ice Pol - 2'46"258
19. fila
Sutherland-Gabbiani-Cole (Saleen S7-R) - Nash - 2'46"344
Hynes-Pearce-Temtleman (TVR Tuscan) - LNT - 2'46"759
20. fila
Groppi-Moccia-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - 2'47"255
Noel-Houzelot (Porsche 996) - Bernard - 2'47"781
21. fila
Hartshorne-Stanton-Eagling (TVR Tuscan) - Racesport - 2'47"905
Collin-Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - Seikel - 2'48"384
22. fila
Nielsen-Thyrring-Ehret (Porsche 996) - Sebah - 2'48"646
Daniel-Gooding-Lavaggi (Porsche 996) - Watt - 2'49"501
23. fila
Petersen-Leutwiller-Lueders (Porsche 996) - JP - 2'51"144
Van Merksteijn-Munsternhuis (Spyker C8) - Spyker - 2'53"324