17 Apr 2005 [1:24]
Spa, libere 1-2: la Pescarolo batte anche l'Audi
Nelle prove libere di venerdì 15 aprile svoltesi sul circuito di Spa, che ospita la prima prova del campionato Le Mans Endurance Series, la Pescarolo C60 di Bouillon-Collard-Comas ha fatto il miglior tempo sul giro con un ottimo 2'06"762 ottenuto nella sessione pomeridiana dopo che nella seduta mattutina aveva totalizzato il crono di 2'10"517 contro il 2'09"410 della Zytek 04S del team Jota di Hignett-Stack-Kurosawa. Seconda prestazione assoluta di giornata per la Zytek 04S ufficiale di Shimoda-Nielsen-Elgaard, poi la vettura gemella della Jota, confermatasi ad ottimi livelli anche nel pomeriggio. L'attesa Audi R8 del team Oreca con Ortelli-Gounon alla guida ha iniziato in sordina cogliendo il settimo tempo. Prima tra le Lmp2 la Lola EX264-MG di Newton-Erdos mentre la Lucchini ufficiale è settima su dodici partecipanti; al comando della classe GT1 la Ferrari 550 Russian Age dell'equipaggio impegnato anche nel FIA GT composto da Bouchut-Fomenko-Vasiliev. In scia, le 550 della Scuderia Italia e la Saleen con Bobbi e Ruberti. Leadership della Ferrari 360 del team inglese Ecosse guidata da Kirkaldy-Kinch nel gruppo GT2.
Nella foto, la Pescarolo di Bouillon-Collard-Comas.
I primi 20 tempi delle libere 1-2, venerdì 15 aprile 2005
1 - Bouillon-Collard-Comas (Pescarolo C60) - Pescarolo - 2'06"762
2 - Shimoda-Nielsen-Elgaard (Zytek 04S) - Zytek - 2'07"240
3 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek 04S) - Jota - 2'08"336
4 - Cochet-Frei-Ayari (Courage C60) - Courage - 2'08"489
5 - Short-Barff-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 2'09"254
6 - Minassian-CampbellWalter (DBA 03S-Judd) - Autosportif - 2'09"485
7 - Ortelli-Gounon (Audi R8) - Oreca - 2'10"377
8 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - Mallock - 2'11"744
9 - Michigami-Wakisaka-Ara (Dome S101-Mugen) - Gainer - 2'11"744
10 - Magnussen-Moller-Keen (Lister Storm Lmp) - Lister - 2'11"937
11 - Krumm-Barbosa-Thompson (Dallara-Nissan) - Rollcentre - 2'12"330
12 - Gosselin-Ojjeh-Vosse (Courage C65-Ford) - Belmondo - 2'13"137
13 - Belmondo-Andre-Iannetta (Courage C65-Ford) - Belmondo - 2'13"660
14 - Bennett-Primat-Fisken (Courage C65-Judd) - Kruse - 2'14"894
15 - Berridge-Evans-Owen (Lola-AER) - Chamberlain - 2'15"878
16 - Hillebrand-Leroch-Deman (Courage C65-Judd) - GForce - 2'16"258
17 - Peroni-Savoldi (Lucchini-Judd) - Lucchini - 2'17"506
18 - Tinseau-Pillon-Amorin (Courage-Mecachrome) - Del Bello - 2'17"924
19 - Fomenko-Vasiliev-Bouchut (Ferrari 550) - Russian Age - 2'19"596
20 - Gollin-Ramos-Cressoni (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'20"527