Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato

Davide AttanasioI piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Mi...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
11 Lug 2020 [11:29]

Spielberg - Gara 1
Vesti vince nel diluvio

Mattia Tremolada

Nel primo appuntamento stagionale era stato l'unico alfiere Prema a non essere salito sul podio, ma oggi Frederik Vesti si è rifatto con gli interessi, vincendo una corsa interrotta anzitempo dall'esposizione della bandiera rossa, necessaria al quindicesimo giro di ventiquattro visto il peggiorare delle condizioni del tracciato. La corsa, infatti, era iniziata sotto una leggera pioggia, che aveva tratto in inganno ben cinque piloti, Jack Doohan, Calan Williams, Cameron Das, Federico Malvestiti e Alessio Deledda, partiti con le gomme stick, ma poi costretti a rientrare ai box al termine del giro di formazione. 

Scattato alla perfezione dalla prima casella, Vesti nel corso del primo giro ha respinto gli attacchi di Lirim Zendeli, strepitoso al via a portarsi dalla sesta alla seconda piazza. Il danese però è poi riuscito a scappare, rimanendo imprendibile nonostante la safety car entrata al nono giro per il testacoda di Clement Novalak, colpito dal compagno di squadra Das, che gli ha forato la posteriore sinistra.

Zendeli si è così accontentato della seconda posizione, precedendo le altre due Trident di David Beckmann e Olli Caldwell, quinto, bravissimo a rimontare dall'ottava piazza. Il team italiano ha mostrato di avere un ottimo assetto anche sull'asfalto bagnato, dopo aver già brillato ieri in qualifica. Oscar Piastri ha chiuso quarto, mentre Logan Sargeant, dopo i problemi tecnici patiti negli ultimi minuti della qualifica di ieri pomeriggio, ha dovuto vedersela nuovamente con la frizione della sua vettura. Il pilota americano ha poi alzato bandiera bianca proprio nel momento in cui la gara è stata sospesa, venendo così graziato e classificato sesto. 

Bella rimonta da parte di Richard Verschoor, a proprio agio sull'asfalto bagnato. Il vincitore del Gran Premio di Macao è risalito dall'undicesima alla sesta posizione, ma ha dovuto cedere la piazza guadagnata ai danni di Sargeant. Liam Lawson ha preceduto Theo Pourchaire e Jake Hughes, che ha guadagnato la pole per gara 2, che vinse nel 2019. Alex Peroni è scivolato in undicesima piazza dopo una sportellata subita da Lawson. Alex Smolyar è finito contro il muro all'uscita dell'ultima curva, mentre anche Sebastian Fernandez è uscito di pista perché tratto in inganno dalla scarsa visibilità, che non gli ha permesso di vedere le altre vetture rallentare per la bandiera rossa. Roman Stanek ha invece parcheggiato la propria vettura nella ghiaia.

Sabato 11 luglio 2020, gara 1


1 - Frederik Vesti - Prema - 11 giri - 19'29"657
2 - Lirim Zendeli - Trident - 0"626
3 - David Beckmann - Trident - 0"918
4 - Oscar Piastri - Prema - 1"698
5 - Olii Caldwell - Trident - 2"087
6 - Logan Sargeant - Prema - 2"551
7 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 2"999
8 - Liam Lawson - Hitech - 3"406
9 - Theo Pourchaire - ART - 4"031
10 - Jake Hughes - HWA Racelab - 4"436
11 - Alex Peroni - Campos - 4"982
12 - David Schumacher - Charouz - 5"676
13 - Sebastian Fernandez - ART - 6"074
14 - Max Fewtrell - Hitech - 6"366
15 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 6"771
16 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 7"260
17 - Roman Stanek - Charouz - 7"876
18 - Dennis Hauger - Hitech - 8"631
19 - Enaam Ahmed - Carlin - 9"319
20 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 9"783
21 - Sophia Floersch - Campos - 10"731
22 - Jack Doohan - HWA Racelab - 11"186
23 - Matteo Nannini - Jenzer - 11"815
24 - Cameron Das - Carlin - 13"078
25 - Calan Williams - Jenzer - 13"531
26 - Igor Fraga - Charouz - 13"834
27 - Alessio Deledda - Campos - 15"189
28 - Federico Malvestiti - Jenzer - 15"687
29 - Clement Novalak - Carlin - 1 giro

Ritirato
Alex Smolyar

Giro più veloce: Frederik Vesti in 1:33.358

Il campionato
1‍. Piastri 36; 2. Vesti 34,5; 3. Lawson, Zendeli 25; 5. Sargeant 22; 6. Beckmann 21,5; 7. Verschoor 19;  8. Peroni 17; 9. Novalak 11; 10. Smolyar 6; 11. Caldwell 5; 12. Fernandez 4; 13. Fittipaldi 2; 14. Fewtrell, Pourchaire 1; 16. Hughes 0,5.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI