F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
2 Lug 2023 [9:48]

Spielberg - Gara 2
O'Sullivan, bella vittoria
Prema e Trident sempre al top

Massimo Costa - XPB Images

Il mondo del motorsport si è risvegliato ancora shoccato per la drammatica perdita di Dilano Van't Hoff avvenuta sabato a Spa nella gara 2 della Formula Regioinal European by Alpine. Più a sud, in Austria, la F3 ha reso omaggio al giovane pilota olandese offrendo una corsa spettacolare che ha visto prevalere Zak O'Sullivan. L'inglese del team Prema ed Academy Williams, è al terzo successo stagionale, il primo nella main race della domenica.

Quinto al primo giro dopo essere scattato dalla sesta piazzola, O'Sullivan ha ben gestito ogni giro della corsa. Dopo che Gregoire Saucy e Paul Aron, rispettivamente secondo e terzo dietro a Dino Beganovic, hanno rovinato la loro gara all'11 giro (l'estone ha pizzicato la gomma posteriore dello svizzero danneggiando l'ala anteriore e forando il pneumatico del rivale), O'Sullivan è salito in terza piazza. Al 14° giro, ha scavalcato il compagno di squadra Beganovic, in difficoltà con le gomme e già passato da Gabriel Bortoleto.

A quel punto, la gara è vissuta sull'intenso duello per la prima posizione tra il brasiliano del team Trident e O'Sullivan. L'inglese del team Prema ha attaccato Bortoleto al giro 14 trovando il comando, ma il leaderl del campionato non si è certo arreso e il duello è stato intenso, corretto e divertente. Il duo di testa è stato raggiunto da Franco Colapinto, Caio Collet e Sebastian Montoya, protagonista di una poderosa rimonta dalla 15esima posizione di partenza.

Quattro piloti sudamericani in battaglia per il podio, non capita tutti i giorni di vederli, per la precisione due brasiliani, un argentino e un colombiano. Beganovic intanto era sceso alle loro spalle, impossibilitato a difendersi come avrebbe potuto. Si è così arrivati agli ultimi chilometri di gara con Montoya che ha tentato di prendersi il podio su Colapinto. Ma il colombiano del team Hitech ha stretto troppo urtando la monoposto dell'argentino. Montoya è andato in ghiaia, Colapinto ha proseguito, ma venendo superato da Collet.

O'Sullivan ha così vinto meritatamente portandosi al terzo posto in campionato con gli stessi punti (73) di Josep Maria Martì. Lo spagnolo era settimo, ma a 2 giri dal traguardo è arrivato lungo in una curva, si è fatto una passeggiata nella ghiaia ed è uscito dalla zona punti. Davanti rimane così Bortoleto che si porta a 111 punti contro i 75 di Beganovic che ha perso una buona occasione per accorciare il divario dal brasiliano.

Una bella corsa la stava facendo Kaylen Frederick, settimo, ma un contatto leggero con Mari Boya, anche lui protagonista di una bella prestazione fino a quel momento, ha danneggiato entrambi. Grande prestazione per Sophia Floersch che ha terminato nona prendendo i primi punti.

Gabriele Minì partiva 11esimo, ma non ha neanche compiuto mezzo giro di pista. Stretto da Luke Browning, si è ritrovato con la sospensione anteriore sinistra "storta" e si è dovuto ritirare. Altri punti persi per il bravo pilota palermitano ora quinto in campionato. Leonardo Fornaroli partito ultimo come in gara 1, ha rimontato forte fino al 12esimo posto finale.

Domenica 2 luglio 2023, gara 2

1 - Zak O'Sullivan - Prema - 26 giri 37'59"535
2 - Gabriel Bortoleto - Trident - 0"844
3 - Caio Collet - Van Amersfoort - 1"696
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2"458
5 - Dino Beganovic - Prema - 4"460
6 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 4"723
7 - Christian Mansell - Campos - 5"296
8 - Hugh Barter - Campos - 5"676
9 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 6"230
10 - Sebastian Montoya - Hitech - 8"814
11 - Josep Maria Martì - Campos - 9"530
12 - Leonardo Fornaroli - Trident - 10"624
13 - Oliver Goethe - Trident - 12"441
14 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 13"510
15 - Taylor Barnard - Jenzer - 13"883
16 - Nikita Bedrin - Jenzer - 14"601
17 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 15"148
18 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 15"803
19 - Nikola Tsolov - ART - 16"236
20 - McKenzy Cresswell - PHM by Charouz - 16"584
21 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 16"921
22 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 17"355
23 - Luke Browning - Hitech - 38"170
24 - Alex Garcia - Jenzer - 53"151
25 - Mari Boya - MP Motorsport - 53"750
26 - Paul Aron - Prema - 1'06"265
27 - Kaylen Frederick - ART - 1'07"566
28 - Gregoire Saucy - ART - 2 giri

Ritirati
Ido Cohen
Gabriele Minì

Il campionato
1.Bortoleto 111; 2.Beganovic 75; 3.O'Sullivan, Martì 73; 5.Minì, Aron 65; 7.Colapinto 60; 8.Saucy 49; 9.Browning 38; 10.Fornaroli 36; 11.Collet 33; 12.Montoya 26; 13.Goethe 23; 14.Edgar, Barnard 16; 16.Boya 12; 17.Frederick, Mansell 11; 19.Barter 4; 20.Floersch 2; 21.Bedrin 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI