Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
dtm Spielberg – Qualifica 2<br />Bortolotti in pole nella prima fila Lambo
29 Set 2024 [10:42]

Spielberg – Qualifica 2
Bortolotti in pole nella prima fila Lambo

Michele Montesano

Inarrestabile Mirko Bortolotti. Dopo aver conquistato una perentoria vittoria nella gara del sabato, l’ufficiale Lamborghini si è imposto nuovamente sul Red Bull Ring di Spielberg siglando la sua seconda pole stagionale nel DTM. Unico a scendere sotto il muro del 1’28”, il trentino del team SSR Performance ha annichilito gli avversari. Qualifiche tutt’altro che facili per gli altri contendenti al titolo, Kelvin van der Linde e Maro Engel prenderanno il via di gara 2 fuori dalla top 10.

Il sole è tornato a fare capolino sulle colline di Spielberg. Ciò ha permesso ai protagonisti del DTM di poter girare su una pista finalmente asciutta. Costretto a caricare una zavorra di 25 kg, per via del BoP (Balance of Performance) ritoccato dopo gara 1, contro ogni pronostico a emergere è stato Bortolotti. Proprio sul finale, l’italiano ha stampato un crono di 1’27”921 portando la Huracán GT3 in pole position. Le sorprese non sono finite di certo per Lamborghini, infatti Luca Engstler ha piazzato la sua Huracán al secondo posto in una prima fila tutta griffata Lambo.

Approfittando di una BMW M4 GT3 più leggera, ben 20 kg in meno rispetto ieri, René Rast ha siglato il terzo crono precedendo entrambe le Porsche Manthey (alleggerite di 10 kg) rispettivamente del campione in carica Thomas Preining e di Ayhancan Güven. Buon sesto posto per Franck Perera che, proprio negli ultimi istanti, è riuscito ad avere la meglio su Luca Stolz. Costretto a trasportare una zavorra di 20 kg, il tedesco del team HRT è risultato il pilota Mercedes più veloce precedendo, così, il compagno di squadra Arjun Maini.

Nonostante siano state alleggerite di 10 kg, le Audi anche quest’oggi non hanno particolarmente brillato. Ricardo Feller ha siglato il nono crono seguito dalla Mercedes del pilota di casa Lucas Auer. Tutt’altra storia per van der Linde che, dopo aver perso il comando del campionato al termine della gara di ieri, questa mattina non è andato oltre l’undicesimo tempo. Si preannuncia una gara tutta in salita anche per Engel che prenderà il via dalla tredicesima piazzola.

Domenica 29 settembre 2024, qualifica 2

1 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'27"921
2 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'28"184
3 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'28"268
4 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'28"395
5 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'28"456
6 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'28"472
7 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'28"488
8 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'28"512
9 - Ricardo Feller (Audi R8) - Abt - 1'28"611
10 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'28"628
11 - Kelvin Van der Linde (Audi R8) - Abt - 1'28"645
12 - Sheldon Van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'28"651
13 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'28"699
14 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'28"780
15 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'28"805
16 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'28"836
17 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'28"894
18 - Clemens Schmid (McLaren 720S) - Dörr - 1'28"903
19 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'28"133
20 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'29"134