formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
3 Giu 2017 [10:45]

Sprint a Zolder, qualifica
Frijns in pole, Marciello terzo

Da Zolder – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Pole position per l’Audi di Robin Frijns nel terzo round del Blancpain GT Series Sprint Cup a Zolder. L’olandese, nell’appuntamento di casa, piazza così la sua Audi R8 del team WRT davanti a tutti con il crono di 1’29”025, 107 millesimi più rapido della McLaren di Andrew Watson, schierato da Strakka. La pista di Zolder è sempre stata considerata favorevole all'Audi, e lo conferma Frank Stippler, quarto sulla griglia con la prima vettura del team ISR. Il tedesco, reduce da una deludente 24 Ore del Nurburgring, è quanto mai deciso a prendersi la rivincita e ad aiutarlo ci sarà il compagno italiano Kevin Ceccon, che ha guidato nel Q1, sacrificando le gomme nuove a favore della strategia scelta dalla compagine ceca.

Per i piloti tricolori una bella sessione, e lo conferma il terzo tempo segnato da Raffele Marciello. Il portacolori di casa AKKA punta ovviamente al podio: “Qui è molto importante partire davanti perché non è possibile superare con facilità. Puntavamo alla top-5 ed essere tra i primi tre è un ottimo risultato, vedremo durante la gara cosa succederà”, dice Lello. Grandi possibilità di vedere il tricolore sul podio anche grazie a Mirko Bortolotti. La notizia vera è che dopo aver dominato Endurance e Sprint in questo inizio di stagione, con anche una parentesi vincente nel GT Masters, il trentino ed il team Grasser devono inseguire e forse Zolder è il circuito più complicato per superare, ma Mirko non è certo uno che si dà per vinto facilmente.

Ottavo assoluto, Lewis Willamson è il poleman della Silver Cup. L’inglese tuttavia, che divide l’abitacolo con un ottimo David Fumanelli, sesto già nel Q1, riceverà cinque posizioni di penalità in griglia per un contatto avvenuto nel corso delle prove libere. Solo undicesimi i vincitori del round inaugurale Buhk-Perera con la Mercedes ufficiale del team HTP, mentre da segnalare tra gli esclusi di lusso dal Q3 la McLaren di Parente-Barnicoat e l’Audi del campione in carica Enzo Ide, in coppia con Christopher Mies. Il Q1 era stato invece interrotto da una bandiera rossa ad otto minuti dalla fine per l’uscita di Michael Broniszewski.

La griglia di partenza

1. fila
Leonard/Frijns (Audi R8) - WRT – 1’29”025 – Q3
Bell/Watson (McLaren 650S) – Strakka – 1’29”132 – Q3
2. fila
Meadows/Marciello (Mercedes AMG) – AKKA – 1’29”236 – Q3
Ceccon/Stippler (Audi R8) – ISR – 1’29”297 – Q3
3. fila
Engelhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) – GRT – 1’29”325 - Q3
Kane/Ledogar (McLaren 650S) – Strakka – 1’29”333 – Q3
4. fila
Dennis/Schothorst (Audi R8) – WRT – 1’29”420 – Q3
Winkelhock/Stevens (Audi R8) -WRT – 1’29”455 – Q3
5. fila
Baumann/Eriksson (Mercedes AMG) – HTP – 1’29”459 – Q3
Perera/Buhk (Mercedes AMG) – HTP – 1’29”474 – Q3
6. fila
Schmid/Salaquarda (Audi R8) – ISR – 1’29”499 – Q3
Serralles/Juncadella (Mercedes AMG) – AKKA – 1’29”533 – Q3
7. fila
Fumanelli/Williamson (McLaren 650S) – Strakka – 1’29”421 – Q3 *
VanDam/Bhirombhakdi (Ferrari 488) – Kessel – 1’29”546 – Q3
8. fila
Gounon/Beaubelique (Mercedes AMG) – AKKA – 1’29”576 – Q3
Monti/Haase (Audi R8) – Sainteloc – 1’29”679 – Q3
9. fila
Venturini/Mapelli (Lamborghini Huracan) – Attempto – 1’30”362 – Q3
Parente/Barnicoat (McLaren 650S) – Strakka – 1’30”095 – Q2
10. fila
Ide/Mies (Audi R8) – WRT – 1’30”107 – Q2
Belloc/Bourret (Mercedes AMG) – AKKA – 1’30”186 – Q2
11. fila
Mattschull/Keilwitz (Ferrari 488) – Rinaldi – 1’30”209 - Q2
Fassler/Vanthoor (Audi R8) – WRT – 1’30”234 – Q2
12. fila
DaCosta/Eng (BMW M6) – Rowe – 1’30”237 – Q1
Abril/Kane (Bentley Continetal) – M-sport – 1’30”243 – Q2
13. fila
PerezCompanc/Siedler (Lamborghini Huracan) – GRT – 1’30”271 – Q2
Palttala/Krohn (BMW M6) – Rowe – 1’30”276 – Q2
14. fila
Soucek/Soulet (Bentley Continetal) – M-sport – 1’30”416 – Q2
Pohler/VanSplunteren (Lamborghini Huracan) – Attempto – 1’30”446 – Q2
15. fila
Earle/Perel (Ferrari 488) – Kessel – 1’30”504 – Q2
Quaife/Casè (Ferrari 488) – AF Corse – 1’30”583 – Q1
16. fila
Yacaman/DeMarco (Lamborghini Huracan) – Lazarus – 1’31”067 – Q1
Broniszewski/Piccini (Ferrari 488) – Kessel – 1’32”465 – Q1
17. fila
Schiller/Szymkowiak (Mercedes AMG) – HTP – 1’30”527 – Q2 *

* Indica 5 posizioni di penalità
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing