1 Dic 2011 [18:24]
Test a Jerez - 1° giorno
Eccezionale Fumanelli, Trident subito in Top-10
Dall’inviato Antonio Caruccio
Si chiude con una grande prestazione di David Fumanelli il primo giorno di prove della GP3 sul circuito di Jerez. Il portacolori italiano del team Arden, dopo il secondo tempo del mattino per soli 5 centesimi alle spalle di Tio Ellinas, nel pomeriggio ha ribaltato la situazione, portandosi in vetta con ben 482 millesimi di vantaggio girando in 1’34”971. Una prestazione di grande rilievo, considerati due fattori: mentre stava migliorando l’italiano ha commesso un errore uscendo di pista, il secondo che alle sue spalle il distacco relativo sino al ventesimo posto non supera il decimo. Ben diciassette infatti sono stati i piloti a chiudere con un tempo inferiore a 1’36”, con Facu Regalia autore del terzo tempo dopo aver risolto i problemi tecnici che lo avevano afflitto al mattino. L’argentino domani passerà sotto le insegne della Status GP, con cui corse a Valencia, e lascerà il posto al finlandese Aaro Vainio.
Un altro finlandese, Matias Laine, continua a dimostrarsi estremamente competitivo restando sempre nella zona alta della classifica con il team Manor. Buon quinto tempo di Tom Blomqvist con Carlin. Ottimo risultato per il team Trident che piazza Nigel Melker al decimo posto, sbagliando leggermente la tempistica del momento in cui ha fatto uscire l’olandese per la ricerda del tempo finale, salvo ottenere ugualmente una prestazione decisamente importante per una squadra al debutto. Undicesimo Brandon Maisano, portacolori del Ferrari Drivers Academy, in netto miglioramento rispetto al mattino. Quattordicesimo, ma quinto nel combinato dei tempi col mattino, Alex Fontana. Lo svizzero di casa Tech 1 ha lavorato molto sull'assetto gara, sacrificando poi il tentativo finale con le gomme nuove nel traffico. Ventisettesima Michela Cerruti, che continua positivamente il proprio apprendistato in Formula, su una pista per lei completamente sconosciuta come questa andalusa.
Nella foto, David Fumanelli
I tempi del 2° turno, giovedì 1 dicembre
1 - David Fumanelli – Arden – 1’34”971 – 22 giri
2 - Tio Ellinas – Manor – 1’35”453 – 25
3 - Facu Reaglia – Lotus ART – 1’35”587 – 34
4 - Matias Laine – Manor – 1’35”604 - 30
5 - Tom Blomqvist – Carlin – 1’35”701 - 32
6 - Daniel Abt – Lotus ART – 1’35”726 - 27
7 - Gabby Chaves – Tech 1 – 1’35”730 - 32
8 - Marlon Stockinger – Status GP – 1’35”788 - 25
9 - Maxim Zimin – Arden – 1’35”799 - 23
10 - Nigel Melker – Trident – 1’35”814 - 22
11 - Brandon Maisano – Arden – 1’35”872 - 26
12 - Tamas Pal Kiss – Atech – 1’35”926 - 23
13 - Pascal Wehrlein – Mucke – 1’35”937 - 26
14 - Alex Fontana – Tech 1 – 1’35”960 - 29
15 - Stephane Richelmi – Trident – 1’35”974 - 27
16 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’35”967 - 31
17 - Conor Daly – Lotus ART – 1’35”987 - 28
18 - Kotaru Sakurai – Status GP – 1’36”176 - 28
19 - Michael Christensen – Mucke – 1’36”197 - 27
20 - Michael Heche – Jenzer – 1’36”254 - 36
21 - Jim Pla – Carlin – 1’36”520 - 31
22 - Fabio Gamberini – Status GP – 1’36”520 - 29
23 - Robert Visoiu – Jenzer – 1’36”721 - 18
24 - Kristian Lindbom – Tech 1 – 1’36”905 - 39
25 - Dmitry Suranovich – Manor – 1’37”004 - 34
26 - Ethan Ringel – Atech – 1’37”637 - 42
27 - Michela Cerruti – Trident – 1’38”509 - 26