Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
12 Feb 2004 [21:41]

Test a Jerez, 3° giorno: Montagny mette tutti in fila

Franck Montagny ci sta prendendo sempre più gusto e, inutile nasconderlo, lui proprio non vorrebbe stare a guardare gli altri nel mondiale... Ma per ora il francese campione della World Series 2003 si deve accontentare. Oggi Montagny, con poca benzina a bordo, ha ottenuto il primo tempo, il secondo assoluto della settimana di test a Jerez dietro a Button, unico ieri a scendere sotto l'1'17". La Bar anche oggi si è confermata sempre più una realtà. Che sotto al fumo sollevato a Barcellona ci sia anche un po' di arrosto? Sato ha concluso la giornata al secondo posto davanti a un Trulli sempre più convinto che la Renault R24 è una monoposto che rispetto alle inglesi Williams e McLaren non ha nulla da invidiare. Resta da vedere il confronto con la Ferrari. Molto rapide le Sauber che hanno piazzato Massa e Fisichella rispettivamente al quarto e quinto posto, poco carburante comunque, mentre continuano a deludere le McLaren e le Williams sembrano aver perso il tocco magico di gennaio. Niente di promettente in casa Jaguar dove la R5 in questi test invernali ha lasciato alquanto a desiderare.

I tempi del 3° giorno, giovedì 12 febbraio 2004

1 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"051 - 90 giri
2 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"175 - 105
3 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"252 - 91
4 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"388 - 90
5 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"391 - 84
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"529 - 109
7 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'17"554 - 60
8 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'17"667 - 99
9 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'17"717 - 116
10 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'17"785 - 73
11 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"179 - 37
12 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"250 - 92
13 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"609 - 39
14 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'19"449 - 93

I tempi del 2° giorno, mercoledì 11 febbraio 2004

1 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'16"997 - 108
2 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"273 - 59
3 - Franck Montagny (Renault R23B) - 1'17"297 - 109
4 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'17"357 - 83
5 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"408 - 102
6 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'17"411 - 71
7 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"826 - 95
8 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'17"890 - 57
9 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"972 - 96
10 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"070 - 109
11 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'18"168 - 99
12 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'18"937 - 63
13 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"283 - 44
14 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'20"109 - 51
15 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'21"584 - 24

I tempi del 1° giorno, martedì 10 febbraio 2004

1 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"708 - 79 giri
2 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"868 - 62
3 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'18"022 - 81
4 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"269 - 84
5 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"429 - 67
6 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"545 - 20
7 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"636 - 87
8 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"272 - 83
9 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"287 - 73
10 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"450 - 93
11 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"288 - 35
12 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"963 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar