altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
19 Apr 2017 [12:38]

Test a Montmelò, 1° turno
Maini e Jenzer i leader

Da Montmelò - Massimo Costa

La GP3 deve essersi affezionata al maltempo. La ricerca di un meteo clemente per ora non ha portato frutti. Dopo il freddo, il vento e la pioggia di Estoril (Portogallo), la nuvoletta fantozziana ha seguito la categoria fino a Montmelò, Spagna. Non c'è vento, ma al via del 1° turno la pista era umida con temperatura dell'aria di 12 gradi. Per almeno un paio di ore la gran parte dei piloti della categoria è rimasta rintanata ai box. Solo la ART ne ha approfittato per completare un gran numero di chilometri con Nirei Fukuzumi e Anthoine Hubert (45 giri), Jack Aitken (41) e George Russell (40).

Arjun Maini del team Jenzer nel finale del turno ha sfruttato al meglio la pista e la propria Dallara prendendosi il primo tempo in 1'34"163, inavvicinabile per i suoi colleghi. Niko Kari della Arden ha concluso secondo a 359 millesimi dall'indiano mentre terzo ha terminato Santino Ferrucci della DAMS in 1'34"651. Fukuzumi è stato l'unico della ART a cercare una prestazione di alta classifica risultando quarto davanti a Leonardo Pulcini. Il romano della Arden ha realizzato il crono di 1'34"828 completando 19 giri. Nono Alessio Lorandi (Jenzer) entrato in pista soltanto a 35' dalla bandiera a scacchi. Fatte alcune prove aerodinamiche, Lorandi ha chiuso nono in 1'35"173.

Mercoledì 19 aprile 2017, 1° turno

1 - Arjun Maini - Jenzer - 1'34"163 - 24 giri
2 - Niko Kari - Arden - 1'34"522 - 23
3 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'34"651 - 16
4 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'34"761 - 45
5 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'34"828 - 19
6 - Raoul Hyman - Campos - 1'34"877 - 18
7 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'34"929 - 12
8 - Giuliano Alesi - Trident - 1'35"146 - 13
9 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'35"173 - 16
10 - Marcos Siebert - Campos - 1'35"249 - 20
11 - Kevin Joerg - Trident - 1'35"261 - 14
12 - Steijn Schothorst - Arden - 1'35"330 - 19
13 - Anthoine Hubert - ART - 1'35"379 - 45
14 - Julien Falchero - Campos - 1'35"407 - 25
15 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'35"415 - 17
16 - Bruno Baptista - DAMS - 1'35"639 - 17
17 - Jack Aitken - ART - 1'35"748 - 41
18 - George Russell - ART - 1'36"094 - 40
19 - Ryan Tveter - Trident - 1'36"545 - 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI