World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
13 Feb [12:46]

Test a Sakhir, 3° giorno mattina
Hadjar capoclassifica con Campos

Massimo Costa

La sessione del matitno del terzo giorno dei test Formula 2 ha visto in testa Isaac Hadjar del team Campos, ma i tempi segnati sono stati molto più alti rispetto al turno del pomeriggio di ieri, ben 3"8. Hadjar ha infatti ottenuto 1'45"331 mentre Zane Maloney che detiene il miglior crono di questi test aveva realizzato 1'41"501. Prove quindi a pieno carico e per la squadra spagnola sono arrivate le prime due posizoini con Hadjar e Josep Maria Martì. Terzo classificato Kush Maini, sempre al vertice, poi Roman Stanek, buon quarto con il team Trident. Subito alle sue spalle, Andrea Antonelli con la monoposto del team Prema.

Martedì 13 febbraio 2024, 3° giorno mattina

1 - Isaac Hadjar - Campos - 1'45"331 - 39 giri
2 - Josep Maria Martì - Campos - 1'45"547 - 41
3 - Kush Maini - Virtuosi - 1'46"310 - 48
4 - Roman Stanek - Trident - 1'46"662 - 28
5 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'46"733 - 48
6 - Zane Maloney - Rodin - 1'46"759 - 45
7 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'46"885 - 20
8 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'47"066 - 45
9 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'47"081 - 42
10 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'47"194 - 43
11 - Victor Martins - ART - 1'47"391 - 44
12 - Ritomo Miyata - Rodin - 1'47"391 - 46
13 - Jak Crawford - DAMS - 1'47"432 - 33
14 - Richard Verschoor - Trident - 1'47"576 - 28
15 - Zak O'Sullivan - ART - 1'47"840 - 30
16 - Oliver Bearman - Prema - 1'48"005 - 48
17 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'48"226 - 47
18 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'48"560 - 42
19 - Paul Aron - Hitech - 1'48"987 - 46
20 - Joshua Durksen - PHM - 1'49"205 - 51
21 - Taylor Barnard - PHM - 1'50"082 - 24
22 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1'50"638 - 11

RS RacingCampos Racing