30 Gen 2004 [0:31]
Test a Valencia, 3° giorno: Pizzonia record con la Williams FW25
La rabbia di Antonio Pizzonia è esplosa oggi a Valencia nell'ultimo giorno di prove. Il brasiliano, scaricato dalla Jaguar nel corso della stagione 2003, è stato accolto con amore da quella Williams che lo aveva lanciato in F.1 dopo un paio di anni recitati nel ruolo di tester. E Pizzonia ha voluto mostrare al mondo che la Jaguar sbagliò a bocciarlo; con la Williams FW25B, il brasiliano ha infatti segnato il record del tracciato di Valencia, risultando quindi più veloce della FW26 e dei piloti ufficiali Montoya e Ralf Schumacher, oltre che al primo tester Gené. La cosa ha anche provocato un certo imbarazzo... Pizzonia ha poi anche assaggiato la FW26 prendendo il posto di Schumacher (bloccato da misteriosi dolori addominali), ma è stato fermato da problemi al differenziale. Michael Schumacher ha coperto 93 giri lavorando sulle gomme Bridgestone. Il tedesco proverà per la prima volta la Ferrari F2004 venerdì 30 gennaio sulla pista di casa, a Fiorano. La Bar ha rotto l'ennesimo motore Honda, questa volta con Button. Baumgartner ha percorso ben 103 giri con la Minardi, ma il suo crono è rimasto piuttosto alto.
I tempi del 3° giorno, giovedì 29 gennaio 2004
1 - Antonio Pizzonia (Williams FW25B-Bmw) - 1'09"123 - 60 giri
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'09"407 - 93
3 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'10"440 - 89
4 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'10"469 - 59
5 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'10"473 - 92
6 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'10"897 - 101
7 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'11"301 - 89
8 - Anthony Davidson (Bar 005/006-Honda) - 1'11"715 - 98
9 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS03B-Cosworth) - 1'13"317 - 103
I tempi del 2° giorno, mercoledì 28 gennaio 2004
1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'09"316 - 58
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'09"433 - 83
3 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'09"681 - 83
4 - Antonio Pizzonia (Williams FW25-Bmw) - 1'10"153 - 86
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF103B) - 1'10"349 - 89
6 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'10"362 - 82
7 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'10"456 - 88
8 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'10"479 - 84
9 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'10"638 - 51
10 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'11"092 - 100
11 - Franck Montagny (Renault R23B) - 1'11"282 - 111
12 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'11"389 - 51
13 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R4-Cosworth) - 1'11"802 - 102
14 - Gianmaria Bruni (Minardi PS03B-Cosworth) - 1'12"468 - 21
15 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS03B-Cosworth) - 1'22"232 - 5
I tempi del 1° giorno, martedì 27 gennaio 2004
1 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'10"198 - 74 giri
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 1'10"408 - 111
3 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'10"466 - 82
4 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'11"203 - 98
5 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'11"375 - 59
6 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'11"770 - 85
7 - Franck Montagny (Renault R23B) - 1'11"778 - 111
8 - Anthony Davidson (Bar 005/006-Honda) - 1'12"094 - 67
9 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'12"193 - 64
10 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'12"322 - 52
11 - Ricardo Zonta (Toyota TF103B) - 1'12"762 - 97
12 - Gianmaria Bruni (Minardi PS03B-Cosworth) - 1'12"925 - 75