World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
4 Dic 2019 [12:56]

Test a Yas Marina - 2° giorno mattino
Russell si mette in mostra con la W10

Massimo Costa

Uscito per 24 ore dall'incubo Williams, George Russell nel secondo giorno di test Pirelli F1 a Yas Marina è salito sulla Mercedes. Il team di Toto Wolff ha preparato per il suo pilota Junior un programma intenso, similare a quello sostenuto ieri da Valtteri Bottas in modo da verificare le potenzialità del giovane britannico. Russell ha subito risposto presente siglando il primo tempo della sessione dopo 79 giri percorso nel turno del mattino. Il suo crono è stato di 1'37"833 ed ha preceduto Lance Stroll al volante della Racing Point-Mercedes.

Il canadese domenica sera è stato duramente attaccato da Pierre Gasly per il contatto ricevuto alla prima curva dopo la partenza che ha vanificato le speranze della Toro Rosso di combattere con la Renault ad armi pari per il quinto posto in classifica. Una sciocca leggerezza quella di Stroll, che avrebbe dovuto prestare maggiore attenzione e rispetto per l'avversario sapendo bene quanto fosse importante per il team faentino un buon risultato. E proprio Gasly ha concluso la sessione del mattino al terzo posto davanti alla Ferrari di Charles Leclerc e alla McLaren-Renault di Carlos Sainz.

Esteban Ocon ha migliorato le proprie prestazioni con la Renault. In pista con la Haas-Ferrari Pietro Fittipaldi che ha coperto 61 giri, 20 in più di Antonio Giovinazzi il quale ha preso il posto di Kimi Raikkonen sull'Alfa Romeo-Ferrari. La Williams ha iniziato il turno con Roy Nissany che ha proseguito il lavoro iniziato nel pomeriggio di ieri. L'israeliano ha poi lasciato il volante a Nicholas Latifi.

Mercoledì 4 dicembre 2019, 2° giorno mattino

1 - George Russell (Mercedes) - 1'37"833 - 79 giri
2 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'37"999 - 53
3 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'38"166 - 50
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'38"185 - 52
5 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'38"998 - 37
6 - Esteban Ocon (Renault) - 1'39"193 - 72
7 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'40"140 - 44
8 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'41"002 - 14
9 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 1'41"047 - 61
10 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'41"738 - 41
11 - Roy Nissany (Williams-Mercedes) - 1'43"892 - 38
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar