formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
7 Giu 2023 [12:57]

Test ad Alcaniz per la Isotta
con al volante Bonanomi e Vernay

Continua senza interruzioni lo sviluppo della Tipo 6 LMH Competizione da parte della Michelotto Engineering, con la vettura di Isotta Fraschini che dopo le prove sui circuiti di Vallelunga e Monza lascerà per la prima volta l’Italia per spostarsi in Spagna. Si terrà mercoledì e giovedì alla Ciudad del Motor de Aragón (Motorland Aragon) la nuova due giorni di test, con la vettura fra le mani dei tester Marco Bonanomi e Jean-Karl Vernay.

Per la prima volta la vettura inizierà a svolgere delle sessioni con un numero di giri crescente, dopo che fino ad ora si era limitata a uscite brevi per provare tutte le componenti e capire come la vettura risponde alle modifiche di assetto. Queste prime prove Endurance saranno molto utili per vedere come telaio e carrozzeria sopportano uno stress crescente e come vengono amministrati il consumo di carburante e gomme.

Inoltre in Spagna si potranno valutare anche le modifiche aerodinamiche apportate alla Tipo 6 LMH Competizione sulla base dei dati ricavati durante i test di Monza, ma anche gli aggiornamenti dei vari software attuati dopo l’ultima uscita sul Banco Prove 4WD.
LP Racing