Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
28 Nov 2021 [12:17]

Test al Mugello, 2° giorno
Prema guida con Camara e Wurz

Mattia Tremolada

La terza giornata di test Kateyama al Mugello, quella di sabato, è stata riservata alle monoposto di Formula 4, dopo aver visto in azione le Tatuus di Formula Regional. Se venerdì il meteo era stato clemente, consentendo ai piloti di disputare buona parte dei turni previsti con gomme slick, sabato la giornata è stata condizionata dalla pioggia, che ha reso insidioso il circuito toscano. A fare la voce grossa sono state le Prema di Rafael Camara e Charlie Wurz, che hanno guidato il gruppo in prima e seconda posizione, ma anche James Wharton ha chiuso poco distante in quarta piazza. Tra di loro si è inserito Alex Dunne, sempre al vertice con US Racing.

Sorprende in quinta posizione Andrea Frassineti, pilota seguito da Federico Leo nelle vesti di coach. Assente venerdì, Frassineti si è portato in top-5, mettendosi alle spalle il connazionale Brando Badoer, sesto con Van Amersfoort. Settima piazza per Martinius Stenshorne (VAR), che ha preceduto Marcus Amand (US), Tukka Taponen (Prema) e Eron Rexhepi (Jenzer), rientrato dall'infortunio alla gamba che lo aveva costretto a chiudere anzitempo la propria stagione. Gli altri piloti italiani, ovvero Nicola Abrusci e Alfio Spina, sono rispettivamente in 13esima e 14esima posizione, mentre il leader della prima giornata, Oliver Gray, ha chiuso solamente 22esimo.

Sabato 17 novembre 2021, classifica combinata

1 - Rafael Camara - Prema - 2'03"299 - 53 giri
2 - Charlie Wurz - Prema - 2'03"424 - 55
3 - Alex Dunne - US Racing - 2'03"784 - 38
4 - James Wharton - Prema - 2'03"826 - 54
5 - Andrea Frassineti - Cars Racing 2'04"403 - 58
6 - Brando Badoer - VAR - 2'04"745 - 55
7 - Martinius Stenshorne - VAR - 2'04"796 - 64
8 - Marcus Amand - US Racing - 2'04"859 - 56
9 - Tukka Taponen - Prema - 2'05"456 - 55
10 - Eron Rexhepi - Jenzer - 2'05"619 - 40
11 - Frederick Lund - AKM - 2'05"624 - 68
12 - Nikhil Bohra - R-ace - 2'05"750 - 58
13 - Nicola Abrusci - AKM - 2'05"751 - 72
14 - Alfio Spina - BWR - 2'05"833 - 50
15 - Maya Weug - Iron Lynx - 2'05"925 - 64
16 - Ricardo Escotto - Cram - 2'06"047 - 61
17 - Aiden Neate - R-ace - 2'06"891 - 50
18 - Sohil Shah - Iron Lynx - 2'07"572 - 38
19 - Yash Aradhya - Iron Lynx - 2'08"678 - 50
20 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 2'10"810 - 44
21 - Victoria Blokhina - Cram - 2'10"871 - 58
22 - Oliver Gray - VAR - 2'12"513 - 61
23 - Kinga Wojcik - AS - 2'13"862 - 48
24 - Emmo Fittipaldi - VAR - 2'14"074 - 57
25 - Anshul Gandhi - Cram - 2'16"083 - 52
26 - Jenzer -2'25"583 - 12
gdlracing